Riportare la scuola in presenza per l’ultimo mese dell’anno, fondamentale per le valutazioni finali e la preparazione degli esami di Stato. E’ questo l’obiettivo del Governo secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e secondo quanto ribadito anche dal premier, Mario Draghi. Questo significa che tutti gli studenti, salvo nuove zone rosse, torneranno a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Quando andavo a scuola io, tutte queste diavolerie (che sarebbero tablet e smartphone) non esistevano e neanche ne sentivamo la mancanza (ovviamente, se non esistevano) e a scuola andavamo lo stesso”. Oppure: “Dove andremo a finire? Presto i cellulari prenderanno il posto dei libri, povera scuola”. Su Facebook, piovono commenti simili a quelli riportati, con centinaia […]
Tempo di vacanze per migliaia di bambini, ma a settembre, come ormai capita da quasi trent’anni, questi scolaretti, come milioni di altri bambini prima di loro, troveranno ad accoglierli più d’una insegnante, tre o quattro almeno, come è capitato forse anche ai loro giovani genitori. Prima, no. Prima, fino al 1990, in cattedra c’era una […]
Di Teresa Madeo* La dispersione scolastica rappresenta un fattore che concorre a determinare l’esclusione sociale. Coloro che lasciano la scuola rischiano maggiormente la disoccupazione con la conseguenza di veder aumentare i costi socioeconomici sia a livello individuale, che a livello collettivo. Quali le strategie? Individuando azioni mirate in grado di accompagnare i giovani, sin dalla primissima scolarizzazione, un […]
La legge 79 ha riservato un notevole spazio, oltre che alla formazione iniziale dei docenti, a quella degli insegnanti in servizio: un problema che è all’ordine del giorno dei governi e dei ministri dell’istruzione di tutto il mondo, alle prese con le ripercussioni educative della rivoluzione digitale in corso, e che è ancor più rilevante […]
La citata legge 79/2022, all’art. 44, prevedeva che fosse un apposito DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) a definire (entro il 31 luglio 2022…) “i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa corrispondente a 60 CFU/CFA, di cui almeno 10 di area pedagogica, necessari per la formazione iniziale, comprendente attività di tirocinio diretto e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci