Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Equità, merito e giustizia nella scuola

Una vasta e aggiornata analisi del dibattito contemporaneo sull’idea di giustizia in educazione, a partire dalla rilettura critica della letteratura sociologica (ma in parte anche filosofica e politologica) ad essa afferente, si trova in “Equità e merito nella scuola. Teorie, indagini empiriche, politiche” (Franco Angeli editore, Milano, 2021), un saggio che si deve a due […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici dichiarazioni mondo delle paritarie

Caso diplomifici, partono le ispezioni. Scuole paritarie, ‘sì a più controlli, vogliamo eliminare le mele marce’

Per gli istituti scolastici paritari sospettati di rilasciare “diplomi facili” di maturità si preannuncia un periodo difficile. Dopo l’inchiesta di Tuttoscuola diffusa nei giorni scorsi, dal titolo “Maturità: boom di diplomi facili”, è stata avviata al Ministero dell’istruzione e del merito “l’operazione legalità contro i diplomifici” preannunciata dal ministro Valditara. Come annunciato nel comunicato del […]

formazione docenti: le sfide per università e scuola

Formazione docenti/2. Una sfida per l’università. E per la scuola

Per quanto la legge n. 79, approvata da una maggioranza larghissima, abbia pagato con qualche compromesso al ribasso “lo sforzo delle diverse forze politiche di trovare convergenze con le altre, mantenendo, in qualche modo, il segno della propria differenza specifica”, il DPCM che la attua, recentemente approvato, ha tuttavia salvaguardato, a giudizio di Bertagna, “i […]

CCNL scuola intervista D'Aprile, le ragioni del NO

Diplomifici, D’Aprile (Uil Scuola Rua): ‘È il rigore delle scuole statali che deve entrare anche nelle scuole paritarie. Non il contrario’

“L’azione di trasparenza iniziata dal Ministro Valditara riguardo ai diplomi facili e alle ispezioni in atto deve rientrare nel rigore che ci si aspetta dalle nostre scuole e dai percorsi di studio. Decidere di cambiare le situazioni più controverse ci trova d’accordo e ha tutto il nostro supporto“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, […]

diplomifici aninsei su dossier tuttoscuola

Diplomifici, Sepiacci (A.N.I.N.S.E.I.): ‘Solidarietà al Ministro per le minacce ricevute. Bene il lavoro di Tuttoscuola, ora chiediamo analisi dei dati’

Solidarietà al ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, per le minacce ricevute in seguito all’annuncio di controlli a contrasto del fenomeno dei diplomifici. Annuncio arrivato dopo la pubblicazione del dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili“. A esprimerla è Luigi Sepiacci, presidente nazionale di A.N.I.N.S.E.I. – l’Associazione Nazionale degli Istituti Non Statali di […]

testimonianza prof maturità diplomificio

Alunni impreparati e minacce: vi racconto la mia maturità da incubo in un ‘diplomificio’

Pubblichiamo di seguito una testimonianza giunta alla nostra redazione che racconta dello svolgimento dell’esame di Stato in un “diplomificio”. “Volevo raccontarvi la mia brutale esperienza alla maturità 2023. Sono stata nominata commissario esterno in una commissione composta da due classi, una di una scuola pubblica e la seconda classe di una scuola privata. In questa […]

Forgot Password