Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Torna #PalermoChiamaItalia: domenica 23 maggio le celebrazioni per il XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio

Torna anche quest’anno, il prossimo 23 maggio, #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone in occasione delle celebrazioni del XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. L’emergenza sanitaria non ferma, dunque, la commemorazione, che coinvolge anche le scuole, degli attentati in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso docenti 2024, dichiarazioni valditara domande prova scritta

Mancata copertura istituzioni scolastiche, concorsi e diplomifici. I presidi incontrano Valditara: ‘Attenzione e disponibilità da parte del ministro’

“Attenzione, disponibilità e impegno da parte del ministro per cercare di porre rimedio alle innumerevoli criticità – prima tra tutte le sedi vacanti – con cui inizia l’anno scolastico.” Lo riferisce in una nota DirigentiScuola, il sindacato dei presidi italiani che la mattina dello scorso 29 agosto ha incontrato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe […]

intelligenza artificiale didattica

Sfide per la professionalità docente… Oltre l’intelligenza artificiale

Mercoledì 6 settembre dalle ore 16.00 un importante Convegno di studio in collaborazione tra Università LUMSA, TUTTOSCUOLA, EIP Italia e Dirigenti insieme. Il convegno si terrà presso l’Aula Giubileo della LUMSA, a Roma e sarà trasmesso in streaming da TUTTOSCUOLA (Link per seguirlo in diretta). L’avvio di un nuovo anno scolastico è l’occasione per una riflessione […]

scrutini secondaria pubblicati i dati

Perché il Liceo Economico sociale?

del Comitato Salviamo il LES (Liceo Economico sociale) Negli ultimi dieci anni, in seguito alla riforma Gelmini, nel sistema scolastico italiano si è progressivamente affermato il Liceo Economico sociale, nato come un’opzione del Liceo delle Scienze umane. Ad oggi sono ben 419 le scuole statali che hanno attivato i percorsi opzionali del liceo economico sociale […]

concorsi scuola la quota dei posti riservata ai precari

Convegno FIDAE, Valditara: ‘Siamo impegnati per la piena attuazione delle norme che regolano la parità scolastica’

“La scuola la stiamo ripensando completamente, guai a tornare a quella che era prima del Covid, oggi c’è bisogno di puntare su altri modelli: mettiamo i nostri ragazzi al centro, curiamo le ferite accumulate in questi anni, curiamo le loro ferite e anche quelle degli adulti, dei docenti, degli educatori, delle famiglie. Prediamoci cura l’uno […]

Domande e risposte sulla scuola paritaria, che è pubblica

Ecco che cos’è difficile in quest’epoca: gli ideali, i sogni e le belle aspettative non fanno neppure in tempo a nascere che già vengono colpiti e completamente devastati dalla realtà più crudele. È molto strano che io non abbia abbandonato tutti i miei sogni perché sembrano assurdi e irrealizzabili. Invece me li tengo stretti, nonostante […]

Forgot Password