Altri dalla categoria
Sostegno, Valditara: ‘Supplenti confermati sui posti per tutta la durata del ciclo scolastico dell’alunni’
Sostegno, novità in vista. “Stiamo lavorando alla modifica del regolamento per le supplenze, in modo da consentire la conferma dei docenti precari sui posti ricoperti per tutta la durata del ciclo scolastico frequentato dagli studenti con disabilità che sono loro affidati, nel pieno accordo fra le famiglie e le istituzioni scolastiche“. Così il ministro dell’Istruzione […]
Diplomifici: 288 classi collaterali a Napoli hanno trasportato 12.700 ragazzi alla maturità
Come ormai sanno anche i non addetti ai lavori, grazie ai due dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, sono le cosiddette classi collaterali i contenitori eccezionali necessari negli istituti paritari per accogliere nelle classi terminali come studenti interni i ragazzi che hanno superato gli esami di idoneità, passando dal quarto al quinto anno. In proposito il […]
Sfide per la professionalità docente: rivedi il webinar gratuito e scopri il master sulla governance scolastica
L’avvio di un nuovo anno scolastico è l’occasione per una riflessione ed un confronto sui temi fondanti l’attività educativa e sulla preparazione di docenti e dirigenti alle sfide professionali che si profilano oggi, immaginando quelle che dovranno affrontare i cittadini del futuro. L’introduzione pervasiva delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale propone alla scuola istanze di carattere metodologico […]
Nuovo anno scolastico al via, Valditara: ‘Dati di quest’anno migliori rispetto al passato’. Tutte le novità
Più tempo scuola, sport, call veloce e via al docente tutor. Queste sono solo alcune delle novità relative al nuovo anno scolastico iniziato lo scorso 1° settembre annunciate dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ospite di Agorà Estate su Rai 3. “I dati di quest’anno sono certamente migliori rispetto allo scorso anno – ha dichiarato il ministro -. Per […]
Caivano e dispersione scolastica: sanzioni o carcere per genitori che non mandano i figli a scuola. Valditara: ‘In arrivo 1 mln e mezzo di euro per Agenda Sud’
Dopo il blitz a Caivano, continua la stretta del governo per assicurare la legalità e combattere la dispersione scolastica. Secondo quanto si apprende in queste ore dalle agenzie, pare che verranno inserite nel pacchetto Sicurezza una serie di norme contro la dispersione scolastica. Una su tutte, quella che prevede sanzioni nei confronti dei genitori che […]