Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità mobility manager scolastico emendamento

Scuole paritarie. Continua il lento declino

Il portale dati del Ministero dell’istruzione ha pubblicato in questi giorni l’informazione anagrafica di tutte le scuole pubbliche, statali e paritarie, articolate per settori, province e regioni. L’informazione delle scuole e degli istituti paritari consente, tra l’altro, attraverso le elaborazioni di Tuttoscuola, di effettuare anche una comparazione con le situazioni degli anni precedenti, evidenziando le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dispersione scolastica allarme presidi

Ocse, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Modello scuola italiana è eccellenza nel mondo, ma a livello di retribuzioni, investimenti e spesa pubblica in istruzione il ritardo è grave’

“Il rapporto OCSE fotografa il sistema d’istruzione italiano: sempre pochi gli investimenti, eppure il nostro modello d’istruzione continua ad essere preso ad esempio e studiato in tutto il mondo. Serve un piano di investimenti e misure che vanno definite oggi per disegnare la scuola che vogliamo nei prossimi anni. L’Italia spende quasi un punto in […]

intelligenza artificiale scuole dibattito

Ripensare la scuola oltre l’intelligenza artificiale

Di Agata Gueli E’ possibile ripensare alla professionalità docente oltre l’intelligenza artificiale? Quali prospettive, quali sfide e cambiamenti attendono i docenti nell’imminenza del nuovo anno scolastico? Se ne è parlato in un convegno tenutosi mercoledì 6 settembre presso l’Aula Giubileo della Università Lumsa di Roma, coordinato dal dirigente scolastico Francesco Rovida, responsabile della formazione di […]

milleproroghe misure per la scuola

Radiografia della povertà educativa in Italia

Si deve ai sociologi Orazio Giancola (docente di Sistemi educativi) e Luca Salmieri (docente di Sociologia della cultura), entrambi dell’Università di Roma La Sapienza, la più recente e aggiornata indagine su un fenomeno, come quello della povertà educativa, che inchioda la scuola italiana ad uno degli ultimi posti nelle classifiche comparative europee. Il volume, intitolato […]

ocse presentato education at a glance 2023. L'evento

Rapporto OCSE: stipendi insegnanti inferiori rispetto a quelli di altri lavoratori laureati. Valditara: ‘Rendere più attraente questa professione’

Scende in Italia la quota di giovani senza un’occupazione, ma in alcune Regioni del Sud e nelle Isole, più del 25% di giovani adulti non ha completato l’istruzione secondaria superiore. Oltre un terzo di 25-34enni ha una qualifica tecnico professionale come più alto livello di istruzione raggiunto. Sono solo alcuni dei dati presentati oggi, martedì […]

presidi a rischio di trasferimento posizioni dei sindacati

Ritorno a scuola, i presidi: ‘Più di 2mila istituti con metà dirigente’

“Mentre auguriamo un buon inizio d’anno scolastico a tutti, noi dirigenti scolastici non possiamo non rimanere silenti sui problemi – a volte veri e propri danni – che la scuola italiana, e con lei tutti gli operatori, devono affrontare“. Così il sindacato Dirigentiscuola che rappresenta i presidi italiani.   “Le classi sono state aperte con un gravissimo vulnus: più di […]

Forgot Password