Altri dalla categoria
Covid, scuole in attesa di nuove regole. Bassetti: ‘I ragazzi non dovrebbero essere più vessati’
Ormai la scuola è ricominciata per tutti. Per la prima volta dopo l’emergenza da Covid19, alunni e personale scolastico rimettono piede in una scuola senza restrizioni, distanziamento, tamponi, gel e mascherine. Per ora. Perché il virus sembra che sia ritornato ad alzare la testa e le scuole sono in attesa di ricevere indicazioni su comportamenti cui […]
‘La cultura digitale non ti isola’: presentazione di avvio delle attività #DiCultHer per l’a.s. 2023-24
Il prossimo 9 ottobre verrà presentato l’avvio delle attività #DiCultHer per l’a.s. 2023-24. Adottato il motto: “La Cultura Digitale non ti isola” che si ispira a “La Cultura non isola”, utilizzato in occasione della proclamazione dell’Isola di Procida, Capitale della Cultura italiana del 2022. La giornata del 9 ottobre prevede due momenti. – Il primo, la mattina, on line di presentazione delle attività per il prossimo a.s.. – […]
Riforma dell’istruzione tecnica e professionale, FLC Cgil: ‘Un disastro annunciato’
“La riforma dei tecnici e professionali è un disastro annunciato per i ragazzi e le ragazze di questo Paese. Altro che serie A, in questo modo si istituisce un doppio canale dove il sistema dei tecnici e professionali viene declassato e ridotto. Un percorso specifico e accorciato per coloro che non sono destinati all’università, promuovendo una nuova sperimentazione, con meno tempo […]
Alunni stranieri, Mattarella: ‘Dal loro positivo inserimento può dipendere parte importante del futuro dell’Italia’
“La riapertura della scuola da sempre rappresenta un’opportunità, una forte ragione di impegno comune, un motivo di speranza. È il percorso verso il nostro futuro”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto il suo intervento alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2023/24, “Tutti a scuola“, svoltasi nel pomeriggio dello scorso 18 settembre presso l’Istituto Tecnico […]
Scuola 4.0: ‘Ho scelto di continuare a fare il lavoro che amo. Ma con serenità’
I rassicuranti banchi verdi, le mura piene di cartelloni colorati, l’odore della tempera delle matite mischiato a quello dei libri e della carta dei quaderni. Questo è il mondo in cui Livia, da oltre 25 anni, insegna con passione matematica in una scuola primaria della periferia romana per 5 ore al giorno: «Amo il mio […]