Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

neonaziste le pulsioni degli studenti tedeschi, docenti dicono no

Pulsioni neonaziste tra gli studenti tedeschi, due docenti costretti a chiedere il trasferimento

La rassegna stampa “Il Punto” del Corriere della Sera riprende la notizia, diffusa dalla stampa tedesca, che due giovani insegnanti di una scuola secondaria superiore sita in piccolo centro del Brandeburgo, nella Germania orientale, sono stati costretti a chiedere il trasferimento a causa del dilagare tra gli studenti – ma anche nella popolazione locale – […]

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Expotraining, Aprea: ‘Necessità di accrescere la contaminazione tra competenze, formazione continua, lavoro e sicurezza’

Sull’importanza della dodicesima edizione di Expotraining, che si tiene nel complesso di Fiera Milano City il 7 e 8 novembre 2023 (ore 09.00-18.00), mette l’accento l’on. Valentina Aprea, già a lungo parlamentare, sottosegretario all’istruzione con il ministro Letizia Moratti (2001-2006) e assessore all’istruzione e lavoro della Regione Lombardia (2012-2018), nell’intervista rilasciata a Tuttoscuola. “Questa edizione di […]

Io Penso Positivo – L’educazione finanziaria per i giovani

Messaggio promozionale “Io penso positivo – Educare alla Finanza” (www.iopensopositivo.eu) è un progetto, totalmente gratuito, giunto alla 5° edizione e rivolto alle studentesse ed agli studenti delle scuole superiori. Io penso positivo è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e realizzato da Unioncamere con il supporto delle Camere di commercio […]

scuola che cambia vince podcast intervista guarnieri

La scuola che vince si racconta in un podcast. Guarnieri: ‘La vera differenza la fanno i dirigenti scolastici’

A Modena la scuola che allena i talenti di ogni studente e quella dove ognuno impara secondo la propria velocità. A Roma l’Istituto tecnico industriale che prepara meglio di un liceo. A Bergamo e a Napoli le alleanze tra scuole, città e territorio che cambiano luoghi e persone. A Bassano del Grappa la bellezza di […]

dl caivano non si può controllare così l'elusione dell'obbligo scolastico

DL Caivano: la soluzione per contrastare l’elusione dell’obbligo scolastico è debole

Torniamo sul DL Caivano. Sempre in tema di vigilanza sull’obbligo scolastico, il decreto-legge 123/23 nel secondo comma dell’art. 12 affronta in modo morbido e parziale anche l’aspetto dell’elusione dell’obbligo scolastico, facendo riferimento nuovamente alla disposizione obsoleta sulle assenze ingiustificate degli alunni (art. 112 del Testo Unico). La generica indicazione sulle assenze ingiustificate durante il corso dell’anno […]

Forgot Password