Proseguiamo nell’analisi delle azioni del PNRR dedicate alla formazione e al reclutamento dei docenti, che vanno messe in campo per concorrere a costruire la scuola del futuro. Il rafforzamento dell’offerta formativa presuppone un miglioramento delle competenze del corpo docente in servizio a partire dal suo reclutamento. Nessuna promessa di miglioramento delle condizioni di lavoro, a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nell’annuale servizio della Commissione “Education and Training Monitor” la Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e della formazione 2022 consente di conoscere per ogni Stato dell’Unione anche la situazione relativa alla Scarsa competenza in matematica (15 anni): % di 15enni che hanno livello 1 (o meno) nella scala di matematica. L’obiettivo finale è quello di […]
Di Agata Gueli L’ intelligenza artificiale è ormai l’argomento principe nei diversi settori: dalla sicurezza alla sanità, dall’istruzione all’informazione e così via dicendo. Da più parti assistiamo al proliferare di iniziative, convegni, corsi di formazione sia in presenza che on line sull’intelligenza artificiale: tutti ne parlano, pochi, probabilmente, conoscono. Spopola tra gli adolescenti ChatGpt, ed […]
Un nuovo corso ITS per formare una nuova figura professionale, l’Agri-Manager 4.0, un tecnico con competenze specialistiche negli ambiti dell’agronomia, dell’agricoltura di precisione e della telematica, cruciali per rendere effettivo l’utilizzo delle tecnologie dell’Agricoltura 4.0. Il percorso di studio è sviluppato in collaborazione con attori che condividono l’impegno a sostenere progetti formativi che amplino la […]
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nell’ambito del Progetto Regionale Toscana Musica, ha promosso quest’anno un’azione organica e disseminata sul potenziamento della pratica corale in tutte le istituzioni scolastiche della regione. In considerazione del fatto che la diffusione della pratica corale nelle scuole è individuata come azione strategica a livello nazionale, l’USR Toscana ha pensato […]
Insoddisfatti, poco retribuiti, costretti a turni massacranti per poter svolgere il proprio lavoro. È questo il quadro che emerge da un questionario sulla valutazione dell’esperienza lavorativa nelle scuole italiane dei Dsga (Direttori dei servizi generali e amministrativi) e Assistenti amministrativi facenti funzione, presentato in occasione della tavola rotonda organizzata da Anquap, l’Associazione nazionale quadri delle […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci