Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

oltre mare fuori ragazzi giustizia carcere minorile

Oltre ‘Mare fuori’ la realtà: 367 ragazzi reclusi, circa 14mila in carico ai servizi della giustizia minorile. Il ruolo della scuola nel reinserimento

di Ada Maurizio Ce li ha raccontati con successo la fiction Rai “Mare fuori”, ma la realtà di tutti quei minori che hanno problemi con la giustizia è decisamente più preoccupante di quella romanzata dalla tv. Sono infatti circa 14mila i minorenni e i giovani adulti in carico ai servizi della Giustizia Minorile. Tra questi […]

psicologo a scuola normalizzare figura audizione commissione cultura

Psicologo, normalizzare la figura nelle scuole. Una legge nazionale per prevenire disagio e dispersione scolastica

Consolidare la figura dello psicologo a scuola. Su questo tema è stata incentrata l’audizione in Commissione Cultura alla Camera dello scorso 30 gennaio nella quale è intervenuto anche David Lazzari, presidente dell’Ordine degli psicologi. A oggi sono tre le proposte di legge presentate per l’introduzione stabile di questa figura negli istituti. “Le autorità internazionali hanno raccomandato l’inserimento […]

sostegno i posti e cosa aspettarci dal prossimo anno scolastico

Cattedra mista sostegno, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Non è la soluzione, la collaborazione tra docente di sostegno e curricolare esiste già’

“Non vorremmo che fosse l’ennesimo stratagemma per risparmiare sugli organici. E’ necessario specializzare più docenti e coprire tutti i posti vacanti, circa 100 mila, per assicurare più continuità agli alunni con disabilità. Il modello italiano di inclusione è un esempio per gli altri paesi, perché modificarlo? Dell’idea delle cattedre miste non se ne sente il […]

tracce prima prova 2025

Materie seconda prova maturità 2024, i commissari esterni spaventano: la reazione degli studenti all’annuncio del MIM

Complessivamente contenti (ma non troppo) per la scelta delle discipline oggetto della seconda prova scritta, un po’ meno per la distribuzione dei commissari. La risposta degli studenti di quinto superiore all’uscita dell’elenco delle materie seconda prova maturità 2024, raccolta da Skuola.net immediatamente dopo l’annuncio attraverso la testimonianza di 200 di loro, ha un doppio volto. […]

Forgot Password