Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ucraina, oltre 16mila minori accolti nelle nostre scuole. Bianchi: ‘Se la crisi perdura, la scuola ha bisogno di risorse’

“I ragazzi arrivati e validati sulle loro conoscenze, inseriti quindi in un percorso educativo, sono 16.045”. Questi i numeri degli alunni ucraini accolti nelle scuole italiane aggiornati alle 16 dello scorso 20 aprile secondo il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi,  in audizione sulle iniziative da adottarsi a favore dei bambini e degli adolescenti che si trovano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

professioni pedagogiche, legge istituisce ordine

Certificazione delle competenze: firmato il decreto. I modelli

Firmato il decreto per il quale i modelli di certificazione delle competenze vigenti sono raccordati e hanno tutti come base comune di riferimento le competenze chiave per l’apprendimento permanente. Con apposite linee guida, emanate dal Ministero dell’istruzione e del merito, saranno fornite indicazioni con lo scopo di orientare le scuole nelle procedure di rilascio dei modelli che […]

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Contrasto ai diplomifici, protocollo d’intesa MIM-Guardia di Finanza

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Comandante Generale della Guardia di finanza Andrea De Gennaro hanno sottoscritto oggi al Ministero un Protocollo d’intesa per il contrasto ai “diplomifici”. La collaborazione avviene nell’ambito del Piano straordinario di verifica della permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità scolastica negli istituti autorizzati ad […]

Aggressioni al personale scolastico, preoccupazioni e proposte dal mondo della politica e dei sindacati. Valditara: ‘No metal detector a scuola, sì a un supporto psicologico’

Ancora aggressioni al personale scolastico, l’ultima in un istituto professionale di Varese dove un giovane studente ha aggredito un’insegnante con un coltello a serramanico. Aggressioni che non lasciano indifferenti e che devono portare a una riflessione. In questo senso, sono state diverse le proposte e le manifestazioni di solidarietà alla docente vittima dell’aggressione arrivate dalla politica e […]

concorso straordinario ter sostegno la tabella con i posti regione per regione

Alunni con disabilità: discontinuità didattica al 60%, lo certifica l’ISTAT

“Un esercito di 137 mila insegnanti di sostegno, più dei Carabinieri, il doppio dei medici; un grande investimento (5 miliardi di euro l’anno solo per gli stipendi), nel Paese che per primo 40 anni fa ha creduto nell’integrazione scolastica degli studenti con disabilità, superando le terribili classi differenziate: tutto in buona parte vanificato da un’insensata […]

Forgot Password