Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Mascherine a scuola, Costa: ‘Durante le lezioni sono convinto che si possano togliere’. Sasso: ‘Spero che la Maturità possa svolgersi senza’

Sempre più persone sembrano essere d’accordo con l’idea di rimuovere l’obbligo della mascherina a scuola in vista degli ultimi giorni di lezione e dell’esame delle medie e della maturità. Le ultime dichiarazioni in questo senso sono del sono del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ma anche il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso torna alla carica sull’argomento. Intanto il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

valutazione, novara e corlazzoli petizione per non tornare ai voti

Valutazione, una petizione per non tornare ai voti. Aderiscono pedagogisti, attori e insegnanti: ‘Aprire un confronto con il mondo dell’istruzione’

“Stop al colpo di mano sulla valutazione”. È questo il titolo dell’appello lanciato dal pedagogista e autore Daniele Novara e dal maestro Alex Corlazzoli. La richiesta, diretta al ministero dell’Istruzione e del Merito, è di “aprire un serio confronto sui metodi valutativi in modo da portare anche la scuola italiana nel 2024 e non farle […]

smartphone vietato scuola, nuova stretta del ministro

Smartphone a scuola, ministro Valditara annuncia nuova stretta: ‘Opportuno evitarlo. Tablet sì, ma solo per uso didattico’

“Con riferimento a notizie di stampa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che nelle nuove Linee guida sull’educazione alla cittadinanza, che sono in via di elaborazione, sarà contenuta la seguente dizione: ‘È opportuno evitare l’utilizzo dello smartphone (cellulare) nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Si consiglia invece un uso solo didattico […]

Intelligenza artificiale e naturale, Aprea (FI): ‘Necessario equilibrio per rimanere competitivi, sfida per la formazione. Nuova edizione di ExpoTraining il 28 e il 29 ottobre’

L’intelligenza naturale ed intelligenza artificiale giocano un ruolo complementare nella formazione e nella ricerca. Trovare il giusto equilibrio tra queste due forme d’intelligenza è cruciale per rimanere competitivi nel mondo sempre più digitalizzato e automatizzato. Attorno a questo tema è ruotato il convegno che si è tenuto lo scorso 21 febbraio alla Camera dei deputati […]

orientamento storia di un fallimento

Orientamento come elaborazione di un progetto di vita, discipline STEM e spazi di realtà virtuale

La promozione dell’interesse delle alunne e degli alunni per le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche non può prescindere né dalla conoscenza né dalla pratica. Allenare la mente ad analizzare criticamente le situazioni, formulare ipotesi e risolvere problemi sono processi tipici delle discipline STEM, ma risultano necessarie per esercitare e sviluppare abilità di altre discipline. […]

smartphone a scuola divieti studenti non rispettati

Smartphone vietati nelle scuole della Gran Bretagna: insegnanti potranno perquisire gli studenti

“Minimizzare il disturbo e migliorare il comportamento nelle classi”. Con questo obiettivo la Gran Bretagna mette al bando gli smartphone nelle scuole. L’uso dei dispositivi sarà impedito anche durante gli intervalli o i pasti e gli insegnanti avranno il potere di perquisire le borse degli alunni alla ricerca degli oggetti proibiti. I trasgressori saranno puniti […]

Forgot Password