Tony Thurmond, 53 anni, è stato confermato nell’incarico di sovrintendente scolastico nelle elezioni svoltesi lo scorso martedì in California. Ne riferisce ampiamente un articolo di John Fensterwald pubblicato nel sito californiano Edsource.org in data 8 novembre 2022. La conferma nell’incarico, di durata quadriennale, è stata facilitata dalla vicinanza politica di Thurmond con il governatore democratico […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ragazzini che non hanno mai messo piede a scuola, altri che lo hanno fatto così poco da perdere l’anno. “Inosservanza di obbligo di istruzione minorile”: è questo il nome dell’ipotesi di reato per cui, a Pozzuoli, sono stati denunciati 106 genitori che non avrebbero mandato i propri figli a scuola e che quindi ora rischiano […]
Di Maria Grazia Vitale Si è svolta nel mese di febbraio, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Avogadro-Vinci” la prima settimana scientifica del Liceo delle Scienze Applicate.Le alunne e gli alunni dell’Istituto hanno avuto la possibilità di seguire, nell’arco di una settimana, un fitto programma comprendente Lectiones Magistrales, e attività laboratoriali, culminato nella visita al Museo della Scienza […]
Di Fiorella D’Ambrosio* L’adozione dell’AI nella didattica inclusiva, nonostante le tante “riserve” del mondo scolastico, rappresenta una svolta considerevole nel campo dell’istruzione, particolarmente nell’ambito della scuola secondaria di secondo grado, dove gli studenti con disabilità incontrano sfide uniche, offrendo soluzioni innovative per adattare l’insegnamento alle loro esigenze specifiche. La parola chiave è “personalizzazione”, unico strumento […]
Dopo che il DL Milleproroghe 2022 in sede di conversione aveva disposto un concorso riservato per dirigenti scolastici con la poco credibile motivazione (forse sarebbe meglio parlare della classica foglia di fico) “per prevenire le ripercussioni sull’Amministrazione dei possibili esiti dei contenziosi pendenti in relazione al predetto concorso”, anche nel DL 71 l’art. 10 “Disposizioni […]
A conclusione di questa breve rassegna sui tratti identitari di una destra italiana che aspira a presentarsi in Italia e in Europa come una forza conservatrice ma anche riformista, appartenente all’area delle democrazie liberali, come sembrano indicare alcune sue scelte in politica estera e soprattutto scolastica, è utile tornare all’analisi sviluppata da Carlo Galli nel […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci