Nella storia della scuola italiana il merito è stato associato al privilegio di frequentarla contro chi ne rimaneva escluso. Con la Costituzione fu proclamata l’uguaglianza dei diritti dei cittadini e fu invertita la scala dei valori, cioè chi era meritevole ma privo di mezzi doveva essere aiutato a salire fino ai gradi più alti dell’istruzione. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dal 3 al 6 giugno, presso l’Università di Cagliari, si sono svolti i lavori della Terza Conferenza Internazionale della rivista, dedicata al tema “Educazione e giustizia sociale”, alla quale hanno preso parte circa 900 accademici ed esperti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, e alla quale è collegata anche l’iniziativa del Premio “Equità in […]
L’8 giugno, giorno di avvio delle elezioni europee, la Flc-Cgil ha diffuso un comunicato di durissime critiche al governo Meloni che, si legge, “approfitta della legge annuale di semplificazione normativa per intervenire a gamba tesa sull’impianto democratico del sistema di istruzione”. Nel mirino del sindacato è il disegno di legge “Semplificazioni”, che contiene “una delega […]
La riforma che ha reso il nostro sistema scolastico più equo ed inclusivo in tutta la storia del novecento è stata sicuramente l’integrazione dei soggetti disabili nelle classi assieme a tutti gli altri allievi, impegnandoli a seconda delle loro specifiche capacità in percorsi di apprendimento ed in efficaci modalità di relazione educativa. Si è trattato […]
Durante il comizio di chiusura della campagna elettorale della Lega a Roma, quello cui hanno preso parte anche il segretario-vicepresidente Matteo Salvini e il discusso generale Vannacci, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha tenuto il punto sulla questione dell’integrazione degli studenti stranieri nel sistema scolastico italiano, ribadendo la sua posizione: dal palco […]
Di Rocco Gervasio* Sembra lontana ormai anni luce la Scuola che i mentori di altre generazioni ritenevano, a ragion veduta, il luogo ideale per far crescere alunne ed alunni nella consapevolezza che onore, dignità e pensiero critico potessero rappresentare i punti cardine per affrontare le sfide del futuro. Oggi, invece, questa scuola appare sempre più […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci