Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola nuovi ambienti di apprendimento webinar

‘Sii te stesso, ma a modo mio’. Il problema è la fragilità degli adulti

La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e docente di Psicologia nelle università milanesi Bicocca e Cattolica, è che oggi ad essere fragili non sono gli adolescenti ma gli adulti, a partire dai loro genitori. Tesi enunciata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuole chiuse dell'infanzia tuttoscuola

La scuola che scompare/2: in Campania chiuse 140 scuole, in Calabria 124

Se si considera che la chiusura di scuole viene da lontano, e che già nel 2020-21, rispetto all’anno scolastico precedente, si era registrata la chiusura complessiva di 91 scuole, nelle diverse regioni e per i quattro settori, il numero delle scuole che hanno chiuso i battenti vede la Campania con 140 scuole chiuse, di cui […]

Alunni stranieri, alcune scuole romane chiudono le porte. L’allarme di ‘Scuolemigranti’

Porte chiuse per gli studenti migranti nelle scuole della Capitale. La situazione, già critica negli anni passati, è diventata ingestibile, con un numero crescente di adolescenti provenienti da altri Paesi che, pur avendo il diritto di frequentare le scuole italiane, non riescono a trovare un posto. A denunciare la situazione è Paola Piva, coordinatrice della […]

Rigivan Ganeshamoorthy incontra gli studenti dell’Istituto Mozart: ‘Sport e legami umani contro la solitudine tecnologica’

Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d’oro e recordman nel lancio del disco ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, è stato accolto ieri dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Wolfgang Amadeus Mozart di Castel Porziano. L’atleta romano, affetto dalla sindrome di Guillain-Barré e in sedia a rotelle dal 2019 a seguito di una lesione cervicale, ha condiviso con i ragazzi […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

IA a scuola, polemiche sulla sperimentazione: problemi oggettivi o resistenza al cambiamento?

E’ compito della scuola preparare gli studenti ai cambiamenti, ai posti di lavoro che saranno creati in futuro grazie alle tecnologie che non sono state ancora inventate, a risolvere anche problemi sociali che non esistevano in passato. I profondi cambiamenti che stanno trasformando e continueranno a trasformare la società e il mondo del lavoro richiedono […]

allerta meteo emilia romagna scuole a disposizione

Allerta meteo in Emilia Romagna: messe a disposizione scuole per la sicurezza e l’accoglienza della popolazione

In seguito all’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, con evacuazioni in numerosi comuni a causa di piogge intense e allagamenti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Protezione Civile e le autorità locali, ha messo a disposizione alcune strutture scolastiche per garantire la sicurezza e l’accoglienza della popolazione.   In particolare, l’Istituto comprensivo “F. […]

Forgot Password