Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spoils system

Spoils system in arrivo: prove di autodifesa

Chissà perché molti giornali italiani utilizzano l’espressione gergale anglo-americana “spoils system” (sistema di distribuzione delle “spoglie”) al singolare, e scrivono “spoil” system, senza rendersi conto di commettere un errore, visto che la parola si usa solo al plurale, o di produrre un involontario effetto comico-realistico: il verbo “to spoil” significa infatti “rovinare”, e l’espressione “spoil […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Regolamento MIUR: quattro USR senza direttore generale

Il nuovo regolamento di organizzazione del MIUR modifica anche la gestione degli uffici periferici. La necessaria riduzione del numero dei direttori generali (due in meno a livello centrale per il settore istruzione), si fa sentire anche a livello territoriale. Quattro Uffici scolastici regionali – Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Molise ed Umbria – in […]

La Flc Cgil promette escalation di iniziative contro le politiche del Governo

“La forte partecipazione al presidio dei precari della scuola davanti alla Camera dei deputati contro le scelte annunciate del Governo è il primo passo verso una sempre più estesa mobilitazione in tutti i comparti della conoscenza“. Lo afferma Mimmo Pantaleo segretario generale della Flc-Cgil, dopo la prima di una serie di manifestazioni indette dalla Flc-Cgil. […]

I nuovi assetti delle DG ministeriali

La riorganizzazione dell’Amministrazione scolastica disposta dal DPCM n. 98/2014 non solo snellirà le strutture della sede centrale di viale Trastevere a Roma con la chiusura di due direzioni generali, ma, come si è visto, ridurrà anche alcuni uffici generali sul territorio (Basilicata, Molise, Umbria e Friuli Venezia Giulia). Sul declassamento dell’Ufficio scolastico del Friuli […]

Forgot Password