Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riordino dei cicli (Berlinguer - De Mauro)

Riforma scolastica, il Polo piu’ veloce dell’Ulivo

C’è voluto un anno esatto di tempo per approvare la riforma, da quando il 15 marzo 2002 il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione, ne approvò il relativo disegno di legge. Un tempo da qualcuno giudicato eccessivo, ma che comunque risulta di gran lunga inferiore a quello impiegato dal disegno di legge di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’allarme di Exodus (don Mazzi) per la dispersione

Tra i dati sulla dispersione scolastica raccolti dalla Fondazione “Exodus” di don Mazzi e presentati dall’Associazione ‘Mille Giovani per la pace’ nel meeting che parte oggi a Cassino, ci sono anche quelli raccolti da un’indagine svolta nel Lazio su un campione di 650 ragazzi. Da quell’indagine campionaria risulta che nel Lazio, la regione che […]

Renzi: sulla scuola consultazione tra il 15 settembre e 15 novembre

”Noi non facciamo l’ennesima riforma della scuola. Noi proponiamo un nuovo patto educativo”. E’ quanto scrive sulla sua eNews il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, aggiungendo: ”Lo presenteremo ufficialmente domani alle 10 sul sito passodopopasso.italia.it Conterrà alcune idee nel merito per rendere la scuola sempre più strumento di crescita per il giovane cittadino. Ma anche […]

Festa dell’Unità a Orvieto: si parla di scuola

Prende il via oggi a Orvieto la Festa dell’Unita’ nazionale del Pd su scuola e università dedicata ai ‘Saperi 2.0’. Sono previsti cinque giorni di eventi e dibattiti che affronteranno i temi centrali del mondo della scuola: infanzia, integrazione, didattica digitale, edilizia scolastica, dispersione, legge sul sostegno e sistema duale scuola-lavoro. Domani, proprio nel giorno […]

Aumentare il numero dei docenti al Sud per combattere la dispersione?

Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante. Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]

Forgot Password