Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Distretti scolastici addio

Dopo 25 anni di quasi onorata attività, sembra proprio giunta l’ultima ora dei distretti scolastici, visto che il suo personale amministrativo viene dato in partenza (ipotesi di Finanziaria 2003). Attualmente quel personale non è in pianta organica sui distretti, ma è prestato da scuole del territorio. Si tratterebbe di una restituzione di circa 740 assistenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il tempo scuola nel 1° ciclo avanza o arretra?

Una cordata di parlamentari bolognesi chiedono al ministro dell’istruzione, con una interrogazione parlamentare, un sostanzioso rinforzo degli organici del personale docente, finalizzato, in particolare, al potenziamento del tempo scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado. La richiesta è anche giustificata dal crescente aumento di alunni che ha sottratto risorse umane per […]

Graduatorie: le acrobazie numerologiche del Miur

Le graduatorie di istituto per il conferimento delle supplenze prevedono tre fasce: la prima contiene gli aspiranti inseriti nella graduatoria ad esaurimento (Gae) per la stessa classe di concorso cui si riferisce la graduatoria di circolo o d’istituto. In seconda fascia sono collocati gli aspiranti non inseriti nella corrispondente graduatoria a esaurimento ma forniti di […]

Università: saltano esami e lauree?

“Il premier ci ascolti o bloccheremo gli esami e le sessioni di laurea“: è quanto minacciano di fare i docenti universitari per protestare contro il protrarsi del blocco degli scatti stipendiali, annullato invece per magistrati, avvocati e procuratori dello Stato. “Non si può pensare di ridare fiducia a un Paese – si legge in […]

Sì dell’Italia alle pronunce UE su scuola e lavoro, ma l’Unione Studenti boccia tutti

Sulla necessità di un più stretto rapporto tra scuola e lavoro vi sono state l’anno scorso diverse pronunce dell’Unione Europea: –       le Conclusioni del Consiglio UE dei Ministri dell’Istruzione del 15 febbraio 2013; –       la Raccomandazione del Consiglio europeo del 22 aprile; –       la Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, […]

Forgot Password