Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riordino dei cicli (Berlinguer - De Mauro)

Contratto scuola: titoli di studio uguali e stipendi diversi, che fare?

Il prossimo rinnovo del contratto della scuola avrà un problema in più: come garantire uguale trattamento ai docenti assunti con uguale titolo di studio e assegnati a settori diversi. La questione si porrà proprio per la presenza, nel prossimo quadriennio di vigenza contrattuale, dei docenti neo-laureati in scienze della formazione primaria e destinati alla scuola […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

In arrivo nuovo TFA con punteggio differenziato

Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini durante l’audizione in commissione Cultura ha accennato, tra l’altro, a una nuova edizione del TFA: “L’idea è di aprire il Tfa per quest’anno, in modo che i giovani laureati che non hanno avuto la possibilità d’accesso possano farlo” e di “valorizzare” questo percorso “con un punteggio differenziato rispetto a chi […]

Un terzo dei giovani si disperde

Il 27,9% dei giovani che hanno iniziato un percorso di studi secondari cinque anni fa (a.s. 2009-10) nella scuola statale non lo ha completato. E’ uno dei dati che sono stati illustrati dal direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, in occasione dell’audizione sul tema della dispersione scolastica svoltasi questa mattina nella sede della VII commissione (Cultura, […]

Incontro Giannini-sindacati. Cauto ottimismo

“Alla scuola serve una ‘stagione di programmazione’ delle risorse, ma anche degli interventi necessari per rilanciare la professione insegnante, l’autonomia degli istituti, la valutazione per il miglioramento della qualità del sistema”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, incontrando al Miur i sindacati di settore. “Abbiamo delle emergenze a cui dobbiamo […]

Giannini in bilico tra Roma e Bruxelles

La candidatura del ministro Giannini alle elezioni europee può legittimamente far pensare che la poltrona da lei attualmente occupata, quella di ministro dell’istruzione, potrebbe a breve cambiare di nuovo titolare: sarebbe il quarto ministro (Profumo, Carrozza, Giannini, X?) in due anni e mezzo: una velocità di rotazione che trova precedenti solo nella Prima Repubblica, alla […]

Forgot Password