Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Finanziaria 2003

La Finanziaria dimentica le risorse per l’autoaggiornamento dei docenti

Stop ai fondi per l’autoaggiornamento degli insegnanti? La Finanziaria 2002 aveva introdotto lo scorso anno, per la prima volta, la possibilità di finanziare in parte le spese decise dagli insegnanti per la propria formazione professionale. Tuttavia, nel disegno di legge della nuova Finanziaria lo stanziamento non è stato più confermato e quindi, salvo integrazioni, non […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi 2014. La barca va

I test sui livelli di apprendimento degli studenti spesso non sono ben visti dagli insegnanti, e dai loro sindacati, in nessuna parte del mondo, anche perché, soprattutto nella tradizione del mondo anglosassone, essi vengono di solito gestiti da soggetti terzi in assoluta autonomia, e costituiscono pertanto agli occhi delle famiglie (e dei decisori politici) un […]

Riforma delle superiori: tecnici e professionali non gradiscono

Dall’anno scolastico 2014-15 la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime. Se nel complesso, alla fine del biennio iniziale delle superiori riformate, non si è registrata una significativa inversione di tendenza negli abbandoni, per alcuni indirizzi le cose, invece, sono andate diversamente. Come nei licei, ad esempio. Nei licei classici, prima […]

CISL Lavoro Pubblico: Francesco Scrima eletto coordinatore nazionale

“Vogliamo guidare e non subire le trasformazioni del settore. Il nostro modello sindacale è innovativo e vincente. La nostra è una spending review concreta e trasparente”. Lo sottolinea  il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni nel dare il via alla nuova rappresentanza sindacale del pubblico impiego della Cisl. I sei sindacati pubblici Cisl (Scuola, Funzione […]

Forgot Password