Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Didattica per competenze

Gran Bretagna, i test sono diseducativi

Limitare l’uso dei test nella verifica didattica dell’apprendimento degli studenti inglesi: recenti ricerche empiriche (l’ultima è stata resa nota da poco dall’università di Bristol) mostrano che l’eccessivo ricorso a questi strumenti per la valutazione dei risultati dell’apprendimento finisce per ostacolare l’equilibrata crescita della personalità degli studenti e la loro stessa capacità di continuare ad apprendere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Più controlli sui diplomifici

Più controlli sui diplomifici. Ad annunciarli è stato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che è intervenuta oggi pomeriggio alla Camera in sede di question time rispondendo a una specifica interrogazione sulla questione, sollevata anche in un servizio trasmesso dal TG2.  “Manifesto la volontà di porre in essere tutte le misure adeguate […]

Visco: l’istruzione inadeguata frena lo sviluppo

Poche righe. Questa volta lo spazio riservato alle riforme del sistema educativo nelle ‘Considerazioni finali’ del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, presentate a Roma lo scorso 30 maggio, non è andato al di là di un breve accenno all’interno dell’ampio paragrafo dedicato all’economia. Lo riportiamo integralmente: “In molti casi i benefici delle riforme […]

La sospensiva, un istituto giuridico da contenere

Dopo la raccolta on line di decine di migliaia di proposte dei cittadini, il Governo Renzi si prepara a varare la riforma della Amministrazione pubblica per la quale aveva già individuato almeno 44 obiettivi da raggiungere. Tra quei 44 obiettivi di riforma della PA, il  n. 24 prevede il “divieto di sospendere il procedimento amministrativo […]

Forgot Password