Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Tra federalismo e "devolution"/2. Competenza esclusiva, o condizionata?

Per la verità, il comma successivo del DDL La Loggia, quello che stabilisce le materie nelle quali le Regioni esercitano la loro potestà legislativa esclusiva, fa nascere il dubbio che per l’area professionale potrebbe ricrearsi quella sovrapposizione di competenze tra Stato e Regioni che il DDL vorrebbe eliminare: al punto e) dell’elenco si parla infatti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gli USR di Basilicata, Friuli, Molise e Umbria dal 29 luglio senza guida?

Scade oggi il termine per la presentazione dei curriculum vitae da parte degli aspiranti ai sette posti di direttore generale presso il Ministero dell’Istruzione e ai 14 posti presso gli Uffici scolastici regionali. I conferimenti degli incarichi dovranno essere definiti entro il prossimo 29 luglio, termine fissato dal nuovo Regolamento del ministero (DPCM 98/2014) […]

Invalsi in trasloco

Nell’ultimo numero di TuttoscuolaFOCUS è stata riportata la notizia dell’imminente trasloco di Invalsi dalla storica sede di Villa Falconieri di Frascati. È stato altresì precisato che, a fronte del simbolico pagamento di un euro di affitto, l’Istituto deve sostenere una spesa esorbitante per manutenzione dell’immobile e cura del parco annesso. La cifra citata (800 […]

Forgot Password