Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dispersione

Dopo San Patrignano, dispersione nel mirino

Non si sono ancora spenti gli echi del seminario europeo dei ministri dell’Istruzione tenuto a San Patrignano sul problema della dispersione scolastica. Al centro del dibattito che ha fatto seguito ai lavori del seminario c’è sempre l’annosa questione del successo scolastico negli istituti di istruzione secondaria superiore e della scolarizzazione dei giovani italiani tra i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alunni stranieri, nato in Italia il 51,7%

Il report statistico diffuso oggi dal Ministero dell’Istruzione rivela che gli alunni con cittadinanza non italiana nati nel nostro Paese sono ormai oltre il 50% del totale degli studenti figli di migranti. Il sorpasso si è verificato nell’ultimo anno scolastico, il 2013-2014. Nell’anno che si è concluso a giugno erano presenti nelle nostre scuole […]

Dispersione scolastica, le strategie di azione per contrastare il fenomeno

Anno dopo anno, preziose risorse per il futuro del Paese sprecate. Sono i ragazzi che abbandonano gli studi, decine e decine di migliaia: numeri impressionanti della dispersione scolastica, analizzati da Tuttoscuola in uno studio che ora viene presentato proprio dalla VII Commissione della Camera dei Deputati e messo al centro di un’indagine conoscitiva che propone anche strategie di […]

La normativa della settimana

Processo di valutazione delle scuole Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la circolare n. 67 del 21 ottobre 2014 che accompagna la Direttiva n. 11 del 18 settembre scorso sulle priorità del Sistema Nazionale di Valutazione per il triennio 2014/15, 2015/16 e 2016/17. La circolare precisa, in particolare, che a partire dal corrente anno […]

Su lavoro e scuola duello a sinistra

Sabato 25 ottobre si sono tenute a Roma e a Firenze, praticamente in contemporanea e inevitabilmente in concorrenza tra di loro, due iniziative (manifestazione Cgil e meeting della Leopolda) che hanno diviso il popolo della sinistra, o almeno quello formato dai suoi militanti più impegnati: parlamentari, intellettuali, esponenti dell’associazionismo, amministratori locali. Non aggiungiamo sindacalisti […]

Forgot Password