Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie su tecnologie educative

In Francia un Piano per rilanciare l’uso delle tecnologie a scuola

Nella scuola primaria l’alunno dovrà familiarizzare con i mezzi informatici; alla scuola media dovrà padroneggiare il computer; al liceo lo dovrà utilizzare nel suo lavoro quotidiano. È questo l’impegno che il Ministro dell’educazione francese ha preso per sviluppare e rilanciare l’uso educativo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle scuole. Dopo aver avviato una […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini, capisco le paritarie, ma non i veti

“Più che di discriminazione, parlerei di reazione, inadeguata nel metodo ma motivata dalle difficoltà crescenti di sopravvivenza che molte paritarie in Italia stanno vivendo. Il problema, quindi, va affrontato alla radice“. Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, intervistata dalla Stampa, commenta così il caso dell’asilo paritario cattolico di Bibiana (Torino), che ha posto il veto sull’apertura […]

Madia su quota ’96: tutto alla luce del sole

“L’iter” su quota ’96, lo sblocco di 4mila pensionamenti nella scuola, “è avvenuto tutto alla luce del sole“. Così il ministro della P.A., Marianna Madia, all’ANSA, dopo i rilievi di Carlo Cottarelli sulla mancanza di copertura della relativa spesa, che secondo alcune indiscrezioni lo avrebbero indotto a rinunciare all’incarico di commissario per la spending review. […]

Renzi: serve un patto con i docenti

“Il Paese lo tiri fuori dalla crisi anche e soprattutto discutendo di contenuti della scuola, parlando con insegnanti e famiglie. Bisogna proporre un patto al corpo docente, non sulla base di una trattative sindacali, ma partendo dall’autonomia e dalla responsabilizzazione dei presidi, dalla formazione permanente del corpo dei docenti“. Lo ha detto il premier e […]

Forgot Password