Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Ma lo schema del primo decreto di riforma dov’è finito?

Lo schema del decreto legislativo su scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione, approvato il 12 settembre scorso dal Consiglio dei ministri, non risulta sia ancora arrivato alle Commissioni parlamentari che devono esprimere entro 60 giorni il prescritto parere, né che sia calendarizzato dalla Conferenza Unificata Stato, Regioni e Città. Eppure il testo, emendato su […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità, sostegno e la Buona Scuola, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 535/656 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Maturità 2015: indietro tutta Maturità 2015/2. Ma una riforma è urgente Maturità 2015: dal voto alla certificazione I posti di sostegno crescono più degli alunni disabili Internazionalizzazione: studenti simulano dibattiti Onu […]

Matematica, prosperità economica e disuguaglianza sociale

Un working paper dell’Ocse appena pubblicato, realizzato analizzando i dati PIIAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) per le competenze degli adulti in  matematica correlati a indicatori dello sviluppo economico (il PIL pro capite) e della disuguaglianza sociale (misurata utilizzando il cosiddetto coefficiente Gini) – dimostra che esiste un forte collegamento tra il […]

In aumento gli alunni stranieri nei licei

Nell’ultimo decennio le iscrizioni degli studenti stranieri negli istituti professionali in Italia sono calate dal 42,6% dal 2002/03 al 37,9% del 2013/14, mentre sono cresciute quelle negli istituti tecnici (dal 35,5% al 38,5%) e quelle nei licei (dal 21,9% al 23,6%). Lo afferma il ventesimo rapporto annuale sulle migrazioni della Fondazione Ismu, presentato oggi a […]

“La Buona Scuola: se trecentomila firme vi sembran poche …

Il 30 ottobre scorso, i Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA,  UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS hanno tenuto una conferenza stampa nella piazza antistante Monte Citorio, al termine della quale hanno consegnato alla Presidenza del Consiglio trecentomila firme di dipendenti della Scuola, con le quali si chiede l’avvio della trattativa contrattuale. […]

Forgot Password