Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Educazione alla lettura

15 aprile – ‘Porte aperte’ al MIUR

L’Unesco promuove, nell’ambito della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore“, che si svolgerà il prossimo 23 aprile, una serie di iniziative di divulgazione su tutto il territorio nazionale (è possibile reperire l’elenco completo nelle news di aprile del sito www.istruzione.it). Anche il MIUR aderisce al progetto, con l’iniziativa “Porte Aperte” che consente di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Partenza lenta da settembre della nuova istruzione per gli adulti

Quella dei CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) è una nuova sfida del nostro sistema d’istruzione. Previsti per la prima volta da un apposito DPR (n. 263/2012), si presentano come istituzione scolastica autonoma con proprio dirigente scolastico preposto, DSGA  e struttura amministrativa separata, non più inseriti all’interno di una normale istituzione scolastica autonoma, come […]

Riforma PA/1: il Quirinale tira le orecchie al Governo?

La Pubblica Amministrazione è entrata nel mirino di Renzi fin dal primo giorno di governo, convinto che il rilancio del Paese passa attraverso la semplificazione dei passaggi, delle procedure e dell’ordinamento normativo della macchina burocratica ed amministrativa.  Il decreto legge e il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione, approvati dal Consiglio dei Ministri […]

Invalsi. Scampato pericolo, ma …

Nei giorni che hanno preceduto la prova nazionale Invalsi del 19 giugno per l’esame di terza media, al Ministero e a Frascati, sede dell’Istituto, si sono vissuti momenti di forte preoccupazione a seguito dell’attacco di alcuni hacker. Tutto era pronto per soluzioni alternative, ma, per fortuna, il pericolo di mettere in discussione la prova, […]

Un silenzio inspiegabile per gli stranieri analfabeti

Alcune settimane fa è stata emanata la circolare ministeriale n. 39 per le iscrizioni degli adulti in età lavorativa (15-65 anni) ai CPIA. Tra i possibili utenti dei Centri che possono iscriversi sono previsti anche adulti stranieri interessati a conseguire il livello A2 nella competenza linguistica di italiano. Partendo dagli esiti dell’indagine PIAAC […]

Forgot Password