Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Saluto e ringraziamento del sottosegretario Faraone

Il neo-sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, a pochi giorni dalll’incarico al Ministero dell’Istruzione, ha rivolto un saluto al mondo della scuola, esprimendo anche un ringraziamento per il contributo alla definizione della Buona Scuola. Carissime e carissimi, sono Davide Faraone, ho 39 anni e sono stato eletto deputato per la prima volta in questa legislatura.Ora […]

Più chiarezza e trasparenza sull’organico funzionale

Sul tema ‘caldo’ dell’organico funzionale, pubblichiamo l’email di una lettrice in risposta al precedente intervento Sì all’organico funzionale tanto bistrattato! Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —  Chiedo cortesemente alla Vostra Redazione di rispondere al docente precario che […]

Le tre “I” dei nuovi dottorati: Internazionale, Intersettoriale e Interdisciplinare:

Mobilità intersettoriale, interdisciplinarietà e networking internazionale. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati giovedì e venerdì prossimo, 20 e 21 novembre 2014, con la conferenza“International, Intersectoral, and Interdisciplinary: the triple “i” approach to doctoral training”. L’evento, a Palazzo Bo, nella storica sede dell’Università degli Studi di Padova, è promosso nell’ambito delle iniziative della Presidenza italiana del Consiglio […]

Sottosegretario di governo e d’opposizione

Le alchimie della politica registrano una nuova figura: quella dell’esponente di governo che è anche all’opposizione dello stesso governo. Capita proprio al ministero dell’istruzione, il cui sottosegretario Angela D’Onghia ha deciso, insieme a Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Monti, e al senatore Tito Di Maggio, di lasciare il gruppo di […]

Forgot Password