Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Trattative/accordi

Falchi in ritirata. Un intenso programma di incontri governo-sindacati

A partire da martedì 3 giugno saranno avviati quattro tavoli di lavoro misti governo-sindacati (compresa la Gilda e l’ANP, anche se non firmatarie del contratto). Gli esiti degli incontri non potranno non intrecciarsi con il confronto che si svilupperà nei prossimi mesi nelle sedi politiche e istituzionali (le Commissioni parlamentari), dato che si parlerà anche […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lunedì 14/7 conferenza stampa Centemero-Brunetta (FI) sulla scuola

“La scuola appartiene a tutti noi, indipendentemente dalle convinzioni politiche, e abbiamo il dovere di prendercene cura”. Per questo, Forza Italia propone un ‘patto per la scuola’ alle altre forze politiche, a insegnanti, dirigenti scolastici, alle famiglie e agli amministratori locali. L’obiettivo è creare un’ampia alleanza orientata alla qualità della formazione, all’innovazione, alla valorizzazione di […]

Alla presentazione dati Invalsi proteste precari

Questa mattina, presso il Miur, è prevista la presentazione dei dati delle rilevazioni Invalsi 2014. La presentazione ha avuto un prologo inaspettato: la protesta dei precari dell’Invalsi che sono attualmente in stato di agitazione. Il loro contratto scade a fine anno, ma sembra non siano previsti fondi per la loro stabilizzazione, in quanto, secondo […]

Prove Invalsi: differenze territoriali minori per la primaria, maggiori per la secondaria

Come ormai tutti gli anni, il Rapporto sulle prove Invalsi presenta i dati dell’Italia e delle singole regioni a distanza di poche settimane dalla fine delle rilevazioni sugli apprendimenti (Italiano e Matematica) condotte dall’INVALSI all’inizio di maggio 2014 (II e V classi della scuola primaria e II classe della scuola secondaria di secondo grado) e […]

Puglisi (Pd) annuncia inizio votazioni su diritto a educazione prescolare

“Riconoscere l’importanza dell’educazione prescolare, dalla nascita fino ai sei anni, e del diritto delle bambine e dei bambini alle pari opportunità di apprendimento e di inclusione sociale.” È questo l’obiettivo del ddl d’iniziativa della senatrice Francesca Puglisi, sottoscritto da numerosi parlamentari democratici ora all’esame di Palazzo Madama. “Dopo numerose audizioni in VII Commissione, giovedì […]

Forgot Password