Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

UCIIM, no alla logica referendaria sulla riforma

L’Uciim, l’associazione cattolica degli insegnanti medi italiani va a congresso nei prossimi giorni per il rinnovo delle cariche statutarie. Il prof. Luciano Corradini, presidente uscente e apprezzato uomo di cultura, nonché ex-sottosegretario all’Istruzione con il ministro Lombardi, invita il mondo della scuola italiana ad una riflessione per ritrovare quell’impegno professionali che ha positivamente segnato la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

50 mila alunni in pluriclassi

Nell’audizione alla Camera in Commissione Cultura la Uil scuola ha chiesto tutela e stabilità per le pluriclassi di scuola elementare con particolare attenzione a quelle ubicate nei territori montani. Quello delle pluriclassi è un problema antico determinato prevalentemente dalla caratteristica del territorio (zone montane, piccole isole) e, a volte, anche dalla difficoltà dei Comuni […]

‘Sette giare’, ‘vecchie talpe’ e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 540/661 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Precari. Correre ai ripari prima che l’effetto sentenza travolga la scuola Censis/1. L’Italia delle “sette giare” Censis/2. L’ottava “giara” Treellle promuove la Buona Scuola, con debiti Un decennio di prove Invalsi. […]

Forgot Password