Altri dalla categoria
No alla carriera per sola anzianità/1
Com’era prevedibile, la proposta della Buona Scuola di determinare l’avanzamento di carriera solo per merito con congelamento dell’anzianità non ha raggiunto la maggioranza dei consensi nella consultazione.
Solo il 35%, cioè uno su tre, ha condiviso pienamente la proposta, ma c’è da dire che la difesa della progressione per sola anzianità (su cui si […]
Maturità: la riforma per DM?
Il maxi emendamento del governo alla legge di stabilità ha lasciato intatti i commi 100-102 dell’art. 2 (ora commi 348-350 dell’art.1) nella formulazione introdotta dalla Camera. Tali commi affidano al Ministro dell’istruzione il compito di predisporre un Decreto (DM) che riformi gli esami di maturità, abolendo le disposizioni dell’articolo 4 della legge 10 dicembre 1997, […]
No alla carriera per sola anzianità/2
Entrando nel merito dei risultati per categorie, tra i dirigenti scolastici i due sistemi (misto o solo merito) hanno ottenuto il 95% di consensi; tra i genitori i consensi per i due sistemi hanno raggiunto il 91%; per gli studenti il 90%, al di sopra di un solo punto percentuale al consenso dei semplici cittadini […]
Ministro Giannini: digitale è pilastro, serve cambiamento
Lo scorso 12 dicembre a Bruxelles si è tenuto un Consiglio Istruzione dell’Unione Europea, con il ministro Stefania Giannini presidente di turno. “La presidenza italiana – ha affermato il ministro Giannini – ha inteso in questo Semestre riaffermare il ruolo fondamentale dell’Istruzione nel promuovere la crescita economica e creare posti di lavoro”.
Agli esiti […]
Fondazione Agnelli: sul merito il governo sbaglia tutto
Si potrà discutere sul maggiore o minore successo che le proposte contenute nel documento-piano ‘La Buona Scuola’ hanno ricevuto, tranne che in un caso: gli ‘scatti di competenza’ per gli insegnanti (riservati però solo a due terzi dei docenti) in sostituzione di quelli di anzianità sono stati sonoramente bocciati.
Lo sottolinea in particolare la […]