Altri dalla categoria
Le ragioni vere del taglio dei distacchi
Dal 1° settembre, per effetto della riforma della Pubblicazione Amministrazione (decreto legge 90), i distacchi sindacali sono dimezzati.
Nella scuola ritorneranno in servizio 340 persone che andranno a ricoprire i loro posti di titolare sui quali erano stati nominati altrettanti supplenti annui.
La Ragioneria generale dello Stato ha calcolato che questo risparmio di […]
Aumentare il numero dei docenti al Sud per combattere la dispersione?
Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante.
Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]
Renzi in conferenza stampa: mille asili in mille giorni
“C’è una grande attenzione del governo sui nidi e sulla scuola dell’infanzia, vogliamo fare una misura moto forte, ci misureremo anche in questo sui mille giorni“. Come si può ascoltare in questo AUDIO, lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio durante la presentazione del programma dei mille giorni a palazzo Chigi, dietro sollecitazione […]
Seminario di Formazione Europa sulla valutazione degli apprendimenti
Si avvicina l’appuntamento con il XXVI Seminario Europa che si terrà a Roma dal 17 al 19 settembre presso l’Hotel dei Congressi all’EUR.
Il seminario è dedicato al tema della valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo e si svilupperà lungo tre giornate: le prime due giornate saranno maggiormente incentrate sull’analisi e lo studio dei […]
Quasi 9 milioni di alunni pronti a tornare in classe
Il ministero dell’istruzione ha reso noti i dati provvisori degli alunni che frequenteranno le scuole statali nell’anno scolastico che sta per cominciare.
Bambini e alunni delle statali sono poco meno di 8 milioni, esattamente 7.881.838 (tremila più dell’anno scorso); un altro milione nelle scuole di Bolzano, Trento, Val D’Aosta e nelle scuole paritarie.
[…]