Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Primo decreto attuativo della riforma/1: enti locali indispettiti

Novità nei giorni scorsi sul fronte del primo decreto attuativo della legge 53/03. Lunedì 3 il testo è finalmente arrivato alle commissioni parlamentari competenti, mentre il Miur ha pubblicato su www.istruzione.it un commento (una sorta di interpretazione autentica?) al testo del decreto. Che decreto ancora non è, non avendo ancora concluso il suo iter. Ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola annunciata di Matteo Renzi

La scorsa settimana ci chiedevamo se a determinare il rinvio del varo delle ‘Linee guida’ sulla scuola fosse stata davvero l’eccessiva pesantezza dell’ordine del giorno del Consiglio dei ministri del 29 agosto (giustizia e ‘sbloccaItalia’ oltre alla scuola) oppure il desiderio di Matteo Renzi di assicurare al Piano sulla ‘Buona scuola’ la massima risonanza mediatica. […]

Principio n. 1: scuola volàno dello sviluppo

Non possiamo sapere come andrà a finire questa avventura del patto educativo della “Buona Scuola”, ma non si può dire che non sia un atto di coraggio politico. In tempi di crisi economica, di recessione e di deflazione, di blocco confermato del contratto nazionale per tutti i dipendenti pubblici (compresi quelli del comparto scuola), investire […]

Istruzione e formazione professionale/1: la valutazione strumento di crescita o di esclusione?

Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), con il sostegno di FORMA – rete cui aderiscono gli Enti di Formazione Professionale d’ispirazione cristiana – avvia una riflessione sistematica sulla questione pedagogica della valutazione. L’evento “La valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo” – che si colloca nella  XXVI edizione del Seminario di Formazione […]

Franca Falcucci nella storia della scuola

Giovedì scorso si è congedata con discrezione dalla vita, quasi in punta di piedi, la senatrice Franca Falcucci, la prima donna a ricoprire l’incarico di ministro dell’istruzione in un dicastero già allora a netta prevalenza femminile. E uno dei pochi personaggi politici di rilievo che sono stati capaci di non parlare, e non far parlare, […]

Forgot Password