Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Un programma di fine legislatura/3. Più spazio per il subgoverno AN-UDC?

Può darsi che il riassestamento della squadra di governo in vista del rush finale della legislatura porti delle novità anche al MIUR. Nei primi tre anni di attività dell’attuale governo, i motivi di dissenso all’interno della maggioranza “scolastica” non sono certo mancati. Più volte, in particolare, i responsabili scuola di AN (Giuseppe Valditara) e dell’UDC […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiusura scuole sabato: per Anief male minore

“Chiudere le scuole il sabato potrebbe diventare una necessità per far quadrare i conti sempre più in rosso: lo sanno bene al Ministero dell’Istruzione, ma anche i docenti e le famiglie che temono con questa mossa generalizzata si possano avere ripercussioni negative sulla didattica e sull’intero servizio scolastico“. E’ quanto afferma l’Anief sottolineando che “a […]

Progetto F.O.R.T.E. contro la dispersione scolastica

Più scuola e meno mafia. Giovedì 15 gennaio ad Altamura, in Puglia, nell’Antica Masseria dell’Alta Murgia, bene confiscato nel 2011 alla criminalità organizzata, si svolgerà la tavola rotonda “I prodotti tipici tra sostenibilità, sicurezza alimentare e legalità”. Dopo la tavola rotonda il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini inaugurerà ufficialmente la struttura, che ospiterà iniziative di contrasto […]

Gilda su Decreto Tfa: ritardo vergognoso

“Il ritardo con cui è stato pubblicato il decreto ministeriale 966 riguardante i Tfa, che era atteso entro il 31 maggio scorso (il DM è stato pubblicato il 24 dicembre 2014, ndr), è vergognoso e ingiustificabile e svilisce il ruolo dei docenti tutor coordinatori ai quali viene negato il diritto di svolgere dignitosamente il proprio […]

Forgot Password