Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

La scuola abbandona il Natale cristiano?

Da diverso tempo, in occasione del Natale, si registrano cambiamenti nella scuola italiana, soprattutto in quei settori, infanzia e primaria, dove in particolare si dava ampio spazio alla tradizione cristiana del presepe, dei canti religiosi, delle rappresentazioni della nascita di Gesù. Oltre ad una progressiva secolarizzazione che trasferisce e generalizza nella scuola i valori laici […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Oltre 800mila studenti stranieri, 52% nati in Italia

In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]

In arrivo Italiano come seconda lingua

A breve potrebbe essere introdotta una nuova classe di concorso nella scuola. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha ribadito questa intenzione a margine dell’inaugurazione del seminario ‘Promuovere e governare l’integrazione’, una due giorni di seminari e formazione per circa 250 presidi e docenti di scuole multiculturali. “È nostra intenzione – ha detto il ministro […]

Renzi, più scuola e ricerca contro rassegnazione

“Scuola, università e ricerca possono costituire la carta vincente per il nostro Paese per uscire non dalla crisi economica ma da anni di rassegnazione, stanchezza, sguardo rivolto a terra senza una minima progettazione del futuro“. Così il premier Matteo Renzi nel suo discorso di apertura dell’anno accademico al Politecnico di Torino. “Fondamentale non è semplicemente […]

La Buona Scuola tra indiscrezioni e proteste

Secondo iI quotidiano online Repubblica.it nella bozza del decreto “La buona scuola” che dovrebbe essere varato dal Consiglio dei ministri di venerdì 27 sarebbe prevista l’assegnazione a ciascun istituto di un organico aggiuntivo costituito da due fino a cinque insegnanti in più.  Il calcolo sarebbe uscito, riferisce il quotidiano, “dall’incontro tra tecnici del ministero dell’Istruzione […]

Aprea lancia il sistema duale modello Lombardia

La Regione Lombardia si appresta a varare una nuova legge regionale in materia di istruzione, formazione e lavoro ferme restando le disposizioni di cui alle precedenti leggi (n. 22/2006 e 19/2007). Una informativa preliminare sul progetto di legge, intitolato “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”, è stata […]

Forgot Password