Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Programmi comunitari

L’istruzione e gli obiettivi strategici della nuova commissione europea

José Manuel Barroso ha recentemente presentato gli obiettivi strategici che la Commissione Europea si prefigge di raggiungere durante la sua presidenza (2005-2009). Essi riguardano tre grandi finalità: la prosperità, la solidarietà e la sicurezza. Barroso sollecita un rilancio e aggiustamento della strategia di Lisbona e, sulla scia di quanto aveva già preannunciato alla conferenza ” […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

M5S: Ddl entro 15/4 è scherzo o ricatto. Si spacchetti la riforma

“Forse al governo va di scherzare: chiedere al Parlamento di approvare  entro il 15 aprile un Ddl che affronti complessivamente la riforma della scuola è un ricatto nei confronti del Parlamento stesso e un’offesa verso studenti, insegnanti e genitori. Per rispettare quei tempi bisognerebbe correre all’impazzata, abolendo ogni spazio di confronto e approfondimento. Il governo ha fretta […]

Ocse, in Italia disparità di genere al top

Sono più diligenti, ma hanno meno fiducia, meno aspettative e più ansie dei loro coetanei maschi, e questo si traduce in un grosso svantaggio nei percorsi formativi e quindi professionali e lavorativi. E’ il ritratto delle ragazze italiane nel rapporto “L’Abc dell’uguaglianza di genere nell’istruzione” pubblicato oggi dall’Ocse che vede la Penisola al top […]

Forgot Password