Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Correggere il vulnus apportato all’autonomia scolastica

Bisognerà vedere se effettivamente il decreto legislativo sul primo ciclo di istruzione sarà emendato prima del prossimo anno scolastico, come teoricamente consente la legge delega. Ma se ciò accadesse, quali parti potrebbero essere toccate? Dalle numerose osservazioni raccolte da Tuttoscuola in questi mesi crediamo che il vulnus da sanare sia soprattutto quello che avrebbe violato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl Buona Scuola/7. Open data per la trasparenza

Era stata il ministro Profumo a promettere, fin dall’inizio del suo mandato, che il Miur avrebbe reso disponibili i dati in possesso del sistema informativo del Ministero “lasciando alle scuole, nella loro autonomia, la diffusione dei risultati sulle valutazioni degli apprendimenti e dell’offerta formativa” (dicembre 2011). Il primo passo fu il varo dell’iniziativa ‘Scuola […]

Ecco il testo del ddl sulla Buona scuola

Mettiamo a disposizione dei nostri lettori, al seguente link  http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=35529 , il testo del disegno di legge nella versione che è stata sottoposta al Consiglio dei ministri di ieri. Il testo definitivo potrebbe subire qualche lieve modifica, a seguito del confronto svoltosi in Consiglio prima dell’approvazione. Sul nostro portale www.tuttoscuola.com sono già disponibili una […]

Centemero (FI): luci e ombre nel ddl

“Il ddl sulla scuola del governo presenta luci e ombre. In attesa di conoscere il testo nel dettaglio, giudichiamo positivamente il rafforzamento dell’autonomia, il ruolo riconosciuto ai dirigenti scolastici e la previsione di assunzioni tramite concorso. Perplessità, invece, suscitano il piano per l’assunzione di 100.000 precari, la marginalità del merito per i docenti e l’intervento sulla […]

Ddl Buona Scuola/6. Più autonomia alle scuole, per fare che?

Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona? Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]

Forgot Password