Altri dalla categoria
Invalsi, pubblicato il calendario delle prove per l’a.s. 2014/15
Le prove Invalsi dell’anno scolastico 2014-2015 cominceranno il 5 maggio 2015 con le prove di lettura e di italiano nella scuola primaria. A ufficializzarle in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici, il presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello.
Questo il calendario delle prove:
5 maggio 2015: prova preliminare di lettura (II primaria) e […]
Classi e docenti cinesi in tre scuole della Lombardia, grazie all’istituto Confucio
La Cina è vicina, recitava un antico adagio. Da oggi ancora di più, grazie alla partnership fra l’Università Cattolica e la Beijing Language and Culture University, che ora si arricchisce di una nuova proiezione negli istituti superiori: tre scuole di Brescia, Busto Arsizio e Montichiari nelle quali verranno prossimamente inaugurate le Aule Confucio affiliate all’Istituto Confucio dell’Università […]
Consultazione su La Buona Scuola, 700mila accessi e 80mila partecipanti
Oggi è stata spedita la nuova newsletter, la quinta, de La Buona Scuola, per quanti si sono iscritti alla consultazione pubblica sul Rapporto del governo “La Buona scuola” (raggiungibile a questo indirizzo: https://labuonascuola.gov.it/#consultazione.
La newsletter fa il consueto punto sulla partecipazione da parte degli interessati. Questi i numeri riportati nella newsletter: “Abbiamo appena superato […]
Con lo ius soli temperato 50 mila stranieri avranno subito la cittadinanza italiana
Il premier Renzi vuole tradurre in legge già nel 2015 la sua idea di “ius soli temperato”, attribuendo la cittadinanza italiana (d’ufficio? a domanda?) ai ragazzi stranieri nati in Italia che concludono il primo ciclo scolastico.
Si tratta di una idea (di sinistra, ma non troppo) che sta sbaragliando il campo avversario, raccogliendo consensi […]
Dispersione scolastica, le strategie di azione per contrastare il fenomeno
Anno dopo anno, preziose risorse per il futuro del Paese sprecate. Sono i ragazzi che abbandonano gli studi, decine e decine di migliaia: numeri impressionanti della dispersione scolastica, analizzati da Tuttoscuola in uno studio che ora viene presentato proprio dalla VII Commissione della Camera dei Deputati e messo al centro di un’indagine conoscitiva che propone anche strategie di […]