Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Piano finanziario, l’Anci vince il braccio di ferro con il Governo

Il ministro per gli Affari regionali Enrico La Loggia ha accolto nella riunione della Conferenza unificata tenutasi giovedì 23 la richiesta formulata dall’Anci di anteporre l’analisi del piano programmatico finanziario per la riforma a quella dei due decreti legislativi sull’alternanza scuola-lavoro e sul diritto-dovere all’istruzione. E’ stato quindi convocato un tavolo tecnico per il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sì all’organico funzionale tanto bistrattato!

Sulla destinazione dei docenti che dalle GAE entreranno in ruolo, secondo la previsione della Buona Scuola, riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un iscritto GAE favorevole all’organico funzionale. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —  Sono un […]

Giannini a Matera: un ‘ambasciatore’ in ogni istituto

Dal palco di Matera il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha lanciato un appello “a tutto il mondo della scuola” affinchè ci sia “un ambasciatore (studente, professore o genitore) della ‘Buona Scuola’ in ogni istituto: ora comincia tutto“. Così il Ministro ha concluso l’evento finale della consultazione ‘La Buona Scuola’ che si è svolto all’Auditorium “Gervasio” […]

La resa dei conti

In quest’ultima settimana il clima politico e sociale si è (ulteriormente) arroventato, sommando alle conseguenze della perdurante crisi economica (disoccupazione, tassazione opprimente, conti pubblici e privati in rosso…) una serie di tensioni sociali che sono sfociate nello sciopero e negli scontri di piazza dello scorso venerdì, nei disordini a sfondo xenofobo di Roma, nelle prime […]

La Buona Scuola/1: è il momento della trasparenza e della sintesi efficace

Terminata la consultazione sulla Buona Scuola, comincia ora la difficile operazione di ordinare le 100.000 risposte del questionario, esaminare i 15 mila commenti inviati e le 3.500 proposte pervenute, al fine di  integrare il documento della Buona Scuola ed elaborare i disegni di legge che il Governo presenterà in Parlamento. Una complessa operazione per una […]

In miglioramento le competenze dei 15enni italiani, soprattutto in scienze

Puntualmente, come ogni anno, a metà autunno arriva il Rapporto della Commissione europea sulla situazione scolastica e formativa dei giovani cittadini europei. E altrettanto puntualmente arrivano critiche e valutazioni negative sulla condizione dei giovani italiani. Ma davvero il quadro complessivo dei nostri è ancora una volta drammatico e l’Italia è il fanalino di coda […]

Forgot Password