Altri dalla categoria
Non fermarti all’antipasto….
Tuttoscuola è sempre più la fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. L’informazione di Tuttoscuola non è solo questa newsletter, ma un progetto editoriale integrato in grado di offrire un servizio completo e diversificato che include anche: – ogni giorno il notiziario quotidiano, l’accesso alle Guide e all’Archivio on line del sito di www.tuttoscuola.com – ogni […]
Ecco il testo definitivo del DDL
Pubblichiamo a questo link il testo definitivo del Disegno di legge, appena depositato alla Camera. Da una prima lettura non ci sono sostanziali differenze, a parte aspetti lessicali e formali, rispetto alla versione già pubblicata da Tuttoscuola e contenuta nel dossier “Il ddl in pillole”, contenente un’esauriente e chiara sintesi delle novità, oltre ad analisi e approfondimenti. […]
Santerini sul DDL: nessuna delega in bianco
Milena Santerini, deputata del gruppo ‘Per l’Italia’, è membro della VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera, che si appresta a discutere il Disegno di legge di attuazione della ‘Buona Scuola’, finalmente approdato a Montecitorio. Santerini è però anche una autorevole esperta di scuola, docente di Pedagogia alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica […]
Il M5s chiede ufficialmente lo spacchettamento delle assunzioni dal ddl
“Oggi in ufficio di presidenza in commissione Cultura abbiamo ribadito la nostra richiesta, avanzata già da settimane, di spacchettare il provvedimento sull’istruzione in modo tale da affrontare in primis la questione delle assunzioni e, solo successivamente, tutto il resto della materia. Stiamo anche formalizzando la nostra posizione con una lettera destinata alla presidenza della commissione”. Lo affermano in […]
Il ddl dimentica il tempo pieno
Nel testo della Buona Scuola pubblicato a settembre si parlava spesso di tempo pieno nella scuola primaria. Per sette volte, e con una certa enfasi, se ne prospettava lo sviluppo: “Ci sarà la possibilità di una maggiore continuità didatticae di più classi a tempo pieno oppure rendendo possibile il tempo pieno nelle scuole, aiutando, in questo […]