Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Secondo ciclo/3. Parte un nuovo conto alla rovescia

Il ministro Moratti con le predette modifiche al testo del decreto ha rotto un precario equilibrio collaborativo che aveva consentito di non inasprire il conflitto istituzionale con le Regioni. A questo punto è prevedibile che esse non mancheranno nelle sedi competenti di accusare il Governo di scarsa sensibilità istituzionale. Al di là della dialettica politica, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

CSPI: 278 candidati per 18 posti

Saranno, dunque, 92 le liste ammesse alla elezione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) del prossimo 28 aprile. La Commissione centrale con comunicazione prot. 3523 del 21 aprile ha, infatti, validato definitivamente le liste con la sola non ammissione di una lista della scuola primaria, dichiarando “l’inammissibilità della lista V, componente primaria, contraddistinta […]

Autismo in adolescenza tra ricerca e sperimentazione

E’ stato presentato a Roma il volume “Il Progetto dei 300 giorni. Autismo in adolescenza tra ricerca e sperimentazione”, pubblicato dalle Edizioni Erickson. Insieme al curatore Alessandro Monteverdi, ricercatore della Fondazione Agnelli, sono intervenuti Davide Faraone, sottosegretario di Stato al Miur e responsabile di welfare e scuola del Partito Democratico, Stefano Versari, direttore generale […]

Giannini: dirigenti leader educativi, non sceriffi

“E’ un anno che parliamo di istruzione, è un anno ne parliamo nel Paese e non solo col mondo della scuola. Siamo nel tratto finale di un disegno di legge che porterà profondi cambiamenti: autonomia alle scuole, responsabilità ai presidi perché questa autonomia possa essere realmente gestita che diventano leader educativi e non sceriffi, e […]

Samantha a Giannini: più scienze e più inglese

A meno di un mese dal rientro sulla Terra, Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana dell’Esa e capitano pilota dell’Aeronautica Militare, in orbita con la missione FUTURA dell’ASI, ha risposto dallo spazio in diretta alle domande del ministro dell’istruzione Stefania Giannini e di 300 studenti di elementari, medie e superiori riuniti nell’auditorium dell’Asi, alla presenza del presidente […]

Forgot Password