Altri dalla categoria
Sui poteri del dirigente scomodata a sproposito la Costituzione
Nei primi sei articoli del Ddl C. 2994 approvati con emendamenti dalla Commissione Cultura della Camera (pressoché interamente su proposta dell’on. Maria Coscia del PD) il focus è sulla revisione del ruolo del dirigente scolastico che, sostanzialmente, rispetto alla iniziale versione, deve condividere le sue decisioni con gli organi collegiali d’istituto. Come richiedevano i sindacati […]
Giannini: maratona proficua, testo arricchito
“Quella effettuata in Commissione Cultura alla Camera per la discussione del ddl ‘La Buona Scuola’ è stata una maratona molto proficua. Dal punto di vista del Governo, è la rappresentazione plastica che portare in Parlamento questo ddl ha una valenza politica e culturale molto forte perché il testo ne esce arricchito e integrato con la […]
Una sgradita sorpresa: neanche la scuola primaria svuoterà subito le GAE
Il testo iniziale del ddl Buona Scuola al c. 10 dell’articolo 8 prevedeva “A decorrere dal 1o settembre 2015, le graduatorie di cui al comma 2, lettere a) e b), perdono efficacia, per i gradi di istruzione della scuola primaria e secondaria, ai fini dell’assunzione con contratti di qualsiasi tipo e durata”.
Tradotto in parole povere […]
Ma la questione degli idonei di concorso è davvero risolta?
Con un colpo di teatro e un consenso trasversale, lo scorso sabato sera in VII Commissione Cultura della Camera ha stabilito il recupero degli idonei del concorso Profumo (rectius: i soggetti inseriti nella graduatoria di merito del concorso 2012) nel piano assunzionale straordinario previsto nel disegno di legge sulla scuola C 2994 proposto dal governo. […]
Pantaleo (Flc Cgil), Boschi arrogante, ddl incostituzionale
“La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no“. Questa battuta del ministro Maria Elena Boschi, raccolta dal Corriere.it, ha suscitato l’immediata protesta dei sindacati.
Il segretario della Flc Cgil, Domenico Pantaleo, all’obiezione del ministro sulle non poche modifiche recepite nella disussione sul Ddl svoltasi in Commissione Cultura e Istruzione, replica […]