Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Intese MIUR - Regioni

E per la scuola è già in vista un coacervo di Competenze

”Le modifiche all’articolo 117 della Costituzione proposte dalla riforma del centrodestra finiscono per creare un coacervo inestricabile di competenze, che risulta irrimediabilmente oscuro per qualunque interprete e finira’ per acuire ulteriormente il contenzioso tra Stato e Regioni”. Continua così, con la dichiarazione di Roberto Zaccaria, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Affari costituzionali la querelle pre-referendaria che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lo sceriffo dimezzato

Amministratore delegato, uomo solo al comando, podestà, sindaco, sceriffo: il dirigente scolastico previsto dalla Buona Scuola è diventato il bersaglio preferito delle critiche al ddl di riforma anche nel lessico del dibattito. Di più: è diventato la ragione di fondo per contrastare il disegno riformatore. Anziché essere visto come figura indispensabile per realizzare l’autonomia […]

Ddl: almeno mille emendamenti

Entra nel vivo questa settimana, in commissione Istruzione al Senato, l’esame in seconda lettura del ddl Scuola, di cui sono relatori Francesca Puglisi (Pd) e Franco Conte (Ap). Oggi alle 14 è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti che, nelle previsioni, dovrebbero essere non meno di mille. Mercoledì alle 14,30 e […]

Emendamenti a quota 1960

E’ scaduto oggi nel primo pomeriggio il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl scuola in Commissione Istruzione al Senato. Fatti i conti gli attesi 1000 emendamenti alla fine si sono quasi raddoppiati. Le richieste di modifica depositate negli uffici della Commissionesono ammontano infatti a 1.960.  Arrivano in prevalenza da gruppi di opposizione […]

Effetto elezioni sulla riforma

Il premier Renzi ha ribadito fino all’ultimo che l’esito delle elezioni regionali non avrebbero avuto conseguenze sul Governo, ma l’opposizione, invece, a elezioni avvenute cerca di trarne qualche vantaggio. La Lega Nord, ad esempio, forte del successo ottenuto presenta il conto su una delle principali azioni dell’Esecutivo: la riforma della scuola. «Renzi prenda […]

Forgot Password