Altri dalla categoria
Educazione comparata/2. Che cosa e come comparare al tempo dell’Isis?
Nella seconda parte della sua lezione Robert Cowen ha mostrato con una serie di esempi come gli stessi concetti sui quali si fonda la ricerca comparativa in campo educativo (ma la stessa cosa si può dire in generale per tutte le discipline storico-sociali) siano sottoposti a una continua revisione e riformulazione, che dipende e discende […]
Afghanistan, acido contro le donne per fermarne lemancipazione
Sfigurate con l’acido mentre andavano a scuola a Herat, la terza città afghana più popolosa, dove probabilmente l’istruzione femminile è ancora un ‘tabù’ secondo l’ortodossia islamica dei talebani.
È successo a tre studentesse di età compresa tra i 16 e i 18 anni aggredite da degli uomini in motocicletta che hanno gettato dell’acido sui […]
Ddl Buona Scuola. Lintegrazione degli stranieri sottotono
C’è una problematica sociale e scolastica che l’iniziale testo della Buona Scuola aveva solamente sfiorato a settembre, ma che il ddl in via di approvazione alla Camera, a nostro parere, non ha affrontato in modo convincente. Ci riferiamo alla questione degli alunni stranieri e alle misure ritenute necessarie per la loro integrazione.
Degli alunni […]
Faraone: ecco la mia Buona Scuola
Ecco il testo del comunicato stampa che compare su Facebook, redatto su carta intestata del Miur.
“#labuonascuola ha un’ambizione. Anzi no. #labuonascuola ha una pretesa: rispondere alle esigenze degli studenti. Che poi tradotto vuol dire: essere all’altezza della loro idea di futuro. E questa pretesa nasce dalla convinzione che tutto ciò che viene ‘speso’ oggi […]
Cobas, a settembre sarà guerra, anzi, guerriglia
“Dopo che al Senato il ducetto Renzi ha imposto la fiducia sul Ddl-cattiva scuola, la legge passa il 7 luglio alla Camera per il voto definitivo, il cui esito è purtroppo scontato, vista la maggioranza schiacciante che il Pd ha in quel ramo del Parlamento. Pur tuttavia il movimento contro la cattiva scuola governativa non […]