Altri dalla categoria
Centemero (Fi), no boicottaggi, in riforma nuove opportunità
“La ‘Buona scuola’ che il Parlamento ha appena varato non è la riforma migliore possibile, ma è una riforma che contiene alcuni passi avanti importanti, a cominciare dal reclutamento dei docenti. Le criticità della legge sono note e Forza Italia è stata la prima a denunciarle, ma non posso non condividere l’esortazione della ministra Giannini […]
Roadmap della riforma. Il merito dei docenti/2
Dopo avere costituito il Comitato di valutazione (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36574), la premialità per il merito professionale degli insegnanti è pronta a decollare.
Fase 3 – A decorrere dal 2016 viene costituito presso il Miur un apposito fondo del valore di 200 milioni di euro all’anno. La somma, definita bonus, è destinata a valorizzare il merito del personale […]
Scrima (Cisl): legge sbagliata, alimenta conflitti
“Sulla legge che da domani (oggi per il lettore, ndr) entrerà in vigore restano tutte le ragioni di dissenso che per mesi la Cisl Scuola ha in tanti modi rappresentato, chiedendo con insistenza un confronto che il governo e il suo premier hanno ostinatamente negato, assumendosi la grave responsabilità di scelte sbagliate compiute con arroganza […]
PD: disinformazione sul ‘gender’
“In seguito alle richieste delle associazioni Lgbt questa mattina abbiamo convocato un tavolo con il Sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Davide Faraone per avviare un dialogo in materia di prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione, anche legate all’orientamento sessuale. Il PD è per l’educazione e valorizzazione delle differenze in un atteggiamento inclusivo”. Lo scrivono in una nota congiunta Micaela Campana, […]
Giannini: Con la riforma cesserà l’anomalia delle chiamate per le supplenze
Nel giorno in cui la riforma della scuola viene pubblicata sulla Gazzetta ufficiale e dunque entra ufficialmente in vigore, il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini sostiene – in una intervista al Messaggero TV, pubblicata oggi dal quotidiano -, che a settembre l’anno scolastico partirà senza complicazioni: “La riforma prevede la fine di quella instabilità: le scuole […]