Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sistema di valutazione

Damnatio memoriae per alcuni prodotti morattiani

Volete dare un’occhiata alle Indicazioni nazionali, oggi transitoriamente in attesa che l’apposita commissione ministeriale prepari quelle definitive? Andate sul sito del ministero della Pubblica Istruzione, navigate un po’, posizionatevi sugli allegati A, B, C o D del decreto legislativo n. 59/2004 per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione. Scegliete a piacere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Risparmiamo alla scuola inutili tensioni

Al documento dei sindacati della scuola risponde l’Anp (Associazione Nazionale Presidi), confutando la posizione politica assunta per boicottare la legge 107/2015 mediante la resistenza attiva del personale scolastico. Questo il documento completo, in parte già anticipato da Tuttoscuola. Un documento “unitario” – nel senso che unisce le forze sindacali del comparto in nome […]

Stanotte online le destinazioni dei 16.000 assunti

Questa notte all’una le migliaia di insegnanti precari che sperano di ottenere una delle 16mila cattedre disponibili dovranno mettersi davanti al computer, sul sito del Miur, per conoscere la propria sorte tramite il sistema informativo Istanze on line. Se avranno il posto e, cosa di non meno importanza, dove. Per decidere avranno dieci giorni di […]

ANP: i presidi applicheranno la legge

Una dura nota dell’ANP, pubblicata sul sito dell’Associazione, prende posizione contro il documento unitario sottoscritto dai cinque sindacati scuola rappresentativi (Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda), accusati di rivolgersi “a tutti gli operatori della scuola per invitarli a comportamenti di aperto boicottaggio e disapplicazione della legge 107”. L’ANP giudica “insostenibile l’assunto centrale del documento: siccome […]

Gilda, ‘resistenza attiva’ contro riforma

Da domani 1° settembre “partirà in tutti gli istituti la ‘resistenza attiva’ contro la riforma della scuola (legge 107) in difesa della libertà di insegnamento e per tutelare la scuola pubblica statale dai poteri del ‘preside-autocrate‘”. Ad annunciare la mobilitazione è la Federazione Gilda-Unams che invita tutti i docenti “ad astenersi da alcune attività aggiuntive […]

Miur: nessun congelamento delle immissioni in ruolo

In serata il Miur ha diffuso il seguente comunicato “A seguito di alcune notizie di stampa il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca smentisce qualsiasi ipotesi di congelamento del piano di immissioni in ruolo attualmente in corso. Il piano prosegue e non vi sarà alcuna ripetizione delle fasi già concluse. Le recenti ordinanze del […]

Forgot Password