Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Nomine in ruolo

Ci vorranno dieci anni per assumere in ruolo tutti i precari della scuola?

L’emendamento presentato dal Governo che prevede di trasformare le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento, dispone anche che esse siano aggiornate, per l’ultima volta, per il biennio 2007-2008, consentendo pertanto l’inclusione di altri docenti, oltre ai 237.269 che attualmente risultano in posizione attiva (secondo la verifica del MPI). Saranno recuperati per questa ultima chiamata i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi: Mezzo milione di alunni all’esame di terza media

Sono oltre mezzo milione (569.339) i ragazzi che stanno affrontando gli Esami conclusivi del I ciclo d’istruzione che si svolgono secondo un calendario stabilito autonomamente dalle singole scuole. I candidati devono sostenere prove scritte di Italiano, Matematica, Lingue straniere predisposte dalle proprie Commissioni d’Esame. Venerdì 19 giugno alle 8.30 è in programma invece la prova […]

Fassina insiste: o il Ddl cambia o lascio il Pd

“Confermo che, senza radicali correzioni, in particolare sui dirigenti scolastici e sulle assunzioni degli insegnanti precari, lascio il Pd e mi impegno, insieme ad altri, a costruire un soggetto politico che possa rappresentare il lavoro, la scuola pubblica per un’alternativa di governo”. Stefano Fassina, esponente di punta della minoranza Pd, ribadisce ulteriormente, nell’intervista rilasciata a […]

Ddl scuola, rinviate le votazioni in Commissione

Possibile alt alla riforma della scuola all’esame in Commissione istruzione a Palazzo Madama. Dopo lo stop di Renzi, con ogni probabilità oggi pomeriggio non si comincerà a votare i 3000 emendamenti presentati, con conseguente slittamento ad altra data. “Con 3 mila emendamenti – ha dichiarato ieri il premier a ‘Porta a Porta’ – […]

Ddl: si decide su una pausa di 2 giorni

Una pausa di due giorni per ridurre il numero degli emendamenti. E’ la richiesta avanzata dai relatori al ddl Scuola, Francesca Puglisi (Pd) e Franco Conte (Ap), alla presidenza della commissione Istruzione. Su questa si deve pronunciare quindi il presidente Andrea Marcucci, che annuncia: “Credo sia una richiesta molto sensata che ha come fine […]

DDL riforma Buona Scuola slitta a martedì

Dopo la il rinvio delle prime votazioni degli emendamenti in Commissione istruzione al Senato, e dopo la richiesta di un paio di giorni di riflessione da parte dei relatori, è arrivata la decisione del presidente della Commissione, sen. Andrea Marcucci (PD), di riprendere i lavori alle 10 di martedì p.v. La decisione è stata […]

Forgot Password