Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Diritto allo studio

Al via il tavolo degli Assessori Regionali e del Ministero dell’Istruzione

Oggi, presso il Ministero della Pubblica istruzione, si insedia il Tavolo politico sull’applicazione del Titolo V della Costituzione, proposto dal Coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione (affidato all’Assessore all’Istruzione della Regione Lazio, Silvia Costa), sulla base di un Master Plan elaborato dagli Assessori e approvato dalla Conferenza delle Regioni, che prevede che entro il settembre 2009 […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sindacati, il 24 ottobre mobilitazione nazionale

“Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell’istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l’esercizio della contrattazione. Sono i punti fermi che guideranno le iniziative promosse dai sindacati scuola nel mese di ottobre. Non puntiamo a tutti i costi a un autunno caldo, ci auguriamo, invece, che […]

Sindacati, ottobre denso di iniziative di protesta

“Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell’istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l’esercizio della contrattazione”. È quanto scrivono in un comunicato unitario i leader dei sindacati Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams, presentando le iniziative promosse nel mese di ottobre. “Non […]

Miur: La legge non apre alla Teoria del Gender

Con nota prot. AOODPIT n. 1972 del 15/09/2015 il Dipartimento  per il sistema educativo d’istruzione del Miur ha inteso chiarire in via definitiva i dubbi sulla cosiddetta “Teoria del Gender”, originati da una interpretazione sbagliata del comma 16 della legge 107. Il comma in questione recita “Il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei […]

Il Comitato di valutazione al centro della resistenza attiva dei sindacati

Sembra proprio che uno dei principali oggetti della mobilitazione contro la riforma sia il comitato di valutazione, contro il quale sono già state proposte iniziative di resistenza alla procedura di costituzione (con qualche fuga in avanti di singole sigle sindacali). In linea generale sembra che la parola d’ordine sia quella di rinviare l’elezione dei […]

Forgot Password