Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Federalismo - Titolo V - Devolution

Federalismo scolastico:un percorso impegnativo e coraggioso

La prima problematica, nell’ottica della distribuzione tra Stato e Regioni di funzioni e competenze è quella attinente all’individuazione di cosa sia “norma generale” sull’istruzione (competenza esclusiva dello Stato) e cosa sia invece norma non generale, per la quale sussiste solo la possibilità di porre in essere i principi fondamentali. La distinzione tra tali ambiti è […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Renzi: ”Insegnanti che hanno detto no si mangiano le mani”

“48 mila insegnanti hanno firmato l’assunzione a tempo indeterminato, a dimostrazione che questo governo le promesse le mantiene. Esprimo vicinanza e solidarietà a quegli insegnanti che fidandosi di cattivi consiglieri hanno rifiutato di fare la domanda per la buona scuola”. Questo il commento del premier Matteo Renzi al termine del Consiglio dei ministri sulla riforma della Buona […]

Presentato il Congresso mondiale della scuola cattolica

 Mercoledì 18 Novembre inizierà il congresso mondiale della scuola e dell’università cattolica, dal titolo "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova", presentato oggi con un’intensa conferenza stampa, presso la sala stampa vaticana. Hanno partecipato il Card. Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, Mons. Angel V. Zani, segretario della medesima Congregazione e […]

Cortei e incidenti. Centemero (FI), no a violenza

Forse più studenti che professori nelle manifestazioni svoltesi questa mattina in una trentina di città in tutta Italia per protestare contro la riforma della ‘Buona Scuola’. Momenti di tensione si sono verificati a Milano, ma anche a Napoli e a Torino. A Milano una ragazza di 18 anni e un professore di lettere  sono stati feriti alla […]

Insegnanti di sostegno in 15 giorni. In Romania

“Il ministro Giannini è a conoscenza del gravissimo fenomeno di ‘migrazione’ da parte di docenti italiani in Romania che ha come obiettivo il conseguimento, in due sole settimane, delle specializzazioni sul sostegno? Quali iniziative intende mettere in campo il Miur per fermare quella che è una vera e propria scorciatoia al limite del lecito e […]

Forgot Password