Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Le iscrizioni alle scuole milanesi approdano in Parlamento

La vicenda delle esclusioni dei figli di clandestini dalle scuole comunali dell’infanzia di Milano è arrivata alla Camera con una interrogazione a risposta scritta, presentata il 9 gennaio da alcuni deputati del Gruppo “Socialisti e radicali-Rnp”. I deputati, dopo avere richiamato le normative nazionali e internazionali sui diritti all’istruzione dei minori stranieri, chiedono al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Carta dell’aggiornamento deve fare i conti con la rendicontazione

Dopo che gli ultimi docenti immessi in ruolo nella fase C entro il novembre scorso hanno incassato anch’essi i 500 euro per l’aggiornamento, sono diventati più di 700 mila gli insegnanti statali che in questi mesi hanno cominciato a spendere quel bonus (forse inaspettato) per migliorare il loro livello professionale. Il ministero dell’istruzione ha […]

18 e 19 gennaio: ad Auschwitz il Viaggio della Memoria

Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Viaggio della Memoria, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, per commemorare l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau e per consentire agli studenti italiani che si sono distinti in progetti legati alla Shoah di partecipare ad una […]

Faraone, al concorso passerà un docente su tre

“I tempi per la pubblicazione del bando per il concorso per 63.712 docenti stanno per arrivare: primo febbraio. A fine marzo la prova scritta, a giugno quella orale. A settembre in classe nuovi insegnanti che porteranno una ventata di innovazione nella scuola“. Lo scrive su Facebook il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone. “Sarà un concorso […]

Forgot Password