Altri dalla categoria
ANDIS: le politiche per lo sviluppo della dirigenza scolastica
L’Andis promuove un interessante incontro di studio “Dirigenza Scolastica, la ricerca di un nuovo profilo”. L’evento è in programma il 22 e 23 gennaio 2016 presso l’Hotel Aequa di VICO EQUENSE (Na). La scuola è coinvolta in un profondo rinnovamento per adeguarsi al nuovo scenario internazionale e prepararsi al meglio per le sfide del futuro. […]
La novità del concorso: gli ambiti che aggregano le vecchie classi di concorso
È destinato, per il momento, a rimanere nel cassetto il decreto ministeriale che avrebbe dovuto lanciare i nuovi ambiti disciplinari (verticali e orizzontali) con accorpamento di classi di concorso in funzione dei prossimi concorsi.
Così come dovrà attendere la sua definizione il Decreto del Presidente della Repubblica da cui lo stesso decreto ministeriale viene […]
ANP contro tutti? Una polemica sopra le righe
Lo scorso 13 gennaio 2016, a distanza di oltre otto mesi dalle elezioni, si è finalmente insediato il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), introdotto dal lontano D.Lgs. 233 del 1999 in sostituzione del precedente Consiglio Nazionale (CNPI), e il suo primo atto è stato quello di eleggere il presidente.
Con una ampia maggioranza […]
CPIA: 5,6 milioni di euro di investimento per l’innovazione tecnologica
Il tema delle risorse finanziarie è centrale per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze digitali degli adulti, dei giovani che hanno abbandonato un percorso di studio e sono fuori dal mercato del lavoro, dei migranti e in generale delle fasce deboli. Da fare ce n’è per tutti ed in primo luogo per i Centri […]
Scuola&Società/4. Quella nostalgia del liceo classico…
La formula del liceo classico – quello tradizionale, baricentrato sulle lingue antiche e sulla cultura umanistica – può ancora essere proposta con la speranza di invertire la tendenza al declino attraverso una sua migliore conoscenza da parte delle famiglie? O hanno ragione coloro che sostengono la necessità di ammodernarne l’impianto (come emerso anche a conclusione […]