Altri dalla categoria
Giannini su Parigi: un minuto di silenzio e un’ora di riflessione
Ecco il messaggio che il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha pubblicato sul proprio profilo Facebook a proposito dei gravi attentati di ieri a Parigi. Un messaggio che contiene anche un invito alla riflessione per docenti, ragazzi e genitori su quanto accaduto.
Il messaggio è disponibile anche al link http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/37227/11210
“I […]
Giannini: la scuola è vicina ai genitori di Valeria
Dopo la conferma ufficiale della morte della studentessa italiana, ricercatrice da sei anni alla Sorbona di Parigi, Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha espresso “cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia della studentessa Valeria Solesin, a nome suo e di tutta l’amministrazione. La comunità scolastica si stringe attorno ai genitori, Alberto Solesin […]
L’Islam in classe: che fare?, lo speciale di Tuttoscuola
Ciò che è avvenuto a Parigi venerdì 13 novembre 2015, una vera e propria operazione militare di quelle che non si erano viste nell’Europa occidentale dai tempi della seconda guerra mondiale, va esaminato non solo sotto il profilo della politica internazionale, militare e della sicurezza, ma anche del significato che occorre attribuirle dal punto di […]
L’Islam in classe: che fare?
La sindrome dello scontro culturale Islam-Occidente si vince soprattutto a scuola. Il ministro Giannini ha invitato i docenti ad affrontare i temi d’attualità: ma cosa fare quando in classe c’è un alunno musulmano? Tuttoscuola pubblica i dati sugli alunni con cittadinanza non italiana di cultura islamica ma non solo. I consigli agli insegnanti per una […]
Sicurezza edifici scolastici: più garanzie anche per il dirigente scolastico?
Il 6 aprile 2009, l’Italia assistette ammutolita alla tragedia del terremoto dell’Aquila. Grandissima la devastazione, tanti i morti, tra i quali tre studenti del Convitto Nazionale Cotugno, ai quali si aggiunsero due feriti. A sei anni dal luttuoso evento, la giustizia ha fatto il suo corso. Dopo l’assoluzione in primo grado e la condanna in […]