Altri dalla categoria
Parere favorevole del CSPI per i due quesiti in lingua nello scritto del concorso?
In settimana il CSPI dovrebbe esprimere il parere richiesto dal Miur sui testi del bando di concorso di imminente pubblicazione. In proposito all’interno del Consiglio è stato costituito un gruppo di lavoro con il compito di definire il parere. Lavoro improbo per la complessità della materia e il breve tempo a disposizione.
Sarà interessante […]
La Guida all’uso della Carta del docente, nel numero di gennaio di Tuttoscuola
Nel numero di gennaio della rivista Tuttoscuola, pubblichiamo una “Guida pratica all’uso della Carta elettronica del docente”.
Vi si affrontano i temi delle finalità della Carta, spesso definita semplicisticamente come bonus di 500 euro: i destinatari e gli esclusi dalla card, assegnazione e importi della Carta, cosa fare dei 500 euro, acquisti certi e […]
Giustizia in educazione/3. Valutazione da coordinare
Una scuola più giusta è anche una scuola che sa correttamente identificare e valutare le ragioni della dispersione e dell’esclusione, per poi prendere decisioni informate ai diversi livelli (Ministero, Usr, Usp, Invalsi, Indire, scuole autonome) e sui diversi piani: centrale, territoriale e delle singole scuole autonome. Ci sono novità da questo punto di vista nella […]
Avanzano le responsabilità dei dirigenti scolastici, con la busta paga più leggera
Sono cominciati con gennaio i mesi di fuoco per i dirigenti scolastici: definizione del Piano triennale dell’offerta formativa, gestione del Comitato di valutazione, assegnazione dei premi per il merito professionale, chiamata dei docenti dagli ambiti territoriali.
Per queste e per altre nuove responsabilità la legge 107/15 ha previsto di incrementare il FUN dei dirigenti […]
Petizione pubblica per la non ripetizione dell’anno di prova
Riceviamo e pubblichiamo la proposta di petizione pubblica da parte dei docenti iscritti al gruppo Facebook “Docenti di ruolo che hanno ottenuto il passaggio in altro grado”, sul tema dell’anno di formazione e di prova.
Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo […]