Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Migranti: diritti e doveri a Milano

Il cardinal Tettamanzi è ritornato indirettamente sul tema degli stranieri che nelle ultime settimane ha interessato, anche in modo negativo e polemico, la città di Milano per le iscrizioni scolastiche dei figli di clandestini. Intervendo sabato all’Ambrosianeum all’incontro con la stampa per le celebrazioni di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, il cardinale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giorno della memoria

Oggi Giorno della Memoria: un’occasione per commemorare tutte le vittime della Shoah e per non dimenticare l’orrore delle stragi e delle leggi razziali. Il 27 gennaio 1945 i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz si aprirono e mostrarono al mondo gli orrori dell’Olocausto. Le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino […]

I licei alle prese con l’alternanza scuola-lavoro

La legge 107/15 sulla Buona scuola estende, come si sa, l’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro anche ai licei “per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio. Le disposizioni del primo periodo si applicano a partire dalle classi terze attivate nell’anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge” […]

Turi (Uil), intesa su mobilità tutela le persone

“Abbiamo sottoscritto un’intesa che rappresenta un passo avanti nella tutela dei diritti di coloro che vorranno muoversi verso una sede diversa dall’attuale e non perdere la titolarità di scuola“. Lo afferma il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, commentando la firma dell’accordo sindacati-Miur sulla mobilità. “Un risultato affatto scontato –  sottolinea Turi entrando nel […]

Giustizia in educazione: dibattito aperto

Il nostro lettore Stefano Covello, professore ordinario di Filosofia e Storia negli istituti statali di istruzione superiore, ci ha inviato un interessante e appassionato contributo al dibattito sul tema ‘Giustizia in educazione’, ampiamente trattato nella NewsletterFOCUS di Tuttoscuola di questa settimana (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=37776). Lo pubblichiamo volentieri, ringraziandolo per l’attenzione con cui ci segue, e invitando altri lettori […]

Forgot Password