Altri dalla categoria
Gli abilitati che chiedono il ruolo senza concorso
La Costituzione italiana prevede che ai posti pubblici, compresi quelli della scuola statale, si accede per concorso, ma, a poche settimane dalla pubblicazione del bando per reclutare 60/70 mila nuovi docenti abilitati, si continua a chiedere l’immissione in ruolo ope legis di migliaia di insegnanti abilitati.
Nelle manifestazioni di venerdì scorso in occasione dello […]
Annuario dei viaggi di istruzione 2016 – Download
Attraverso il link sottostante, è possibile visualizzare ed eventualmente “salvare” l’Annuario dei viaggi di istruzione 2016:
http://www.tuttoscuola.com/ts_news_Annuario-2016.pdf
Rinnovo del Ccnl, i sindacati presentano piattaforma
“Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti di confronto fra le organizzazioni e con i lavoratori, all’interno di un percorso di mobilitazione da tempo avviato e che li vede oggi impegnati con precisi obiettivi e scadenze, a partire dalla manifestazione del 28 novembre, i sindacati hanno definito un documento che traccia le linee […]
Quando la scuola è ostaggio di qualcuno
C’è quasi sempre qualche episodio strano o anomalo in occasione degli scioperi nella scuola.
Venerdì scorso c’è stata l’astensione dal lavoro proclamato dai sindacati non rappresentativi con la partecipazione degli studenti che, stando alle cronache, hanno avuto un ruolo non secondario nelle manifestazioni, come è successo a Napoli.
Proprio gli studenti di un […]
Un minuto di silenzio nelle scuole per le vittime di Parigi
Il ministro Giannini ha invitato le scuole, le università, le istituzioni dell’Alta formazione artistica e musicale a dedicare, nella giornata di lunedì, un minuto di silenzio alle vittime della strage parigina e almeno un’ora alla riflessione sui fatti accaduti”.
Non chiudiamoci nella paura – ha scritto su face book il ministro. Occorre aiutare i […]