Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

Crisi di governo/2. Per la scuola serve una ‘larga intesa’

Con la formula delle “larghe intese” (al plurale) si intende un accordo politico di carattere generale tra le più importanti forze politiche dei due schieramenti. Allo stato delle cose non è dato sapere se la via d’uscita dalla grave crisi politica e istituzionale che attanaglia l’Italia sarà trovata attraverso una formula di tal genere o […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Docenti ‘contrastivi’, attacco della Uil Scuola all’Anp

“Questa legge, la 107, più la spieghi e la capisci, più appare indigesta e sbagliata“. Ne è convinto il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, anche alla luce del documento messo a punto dall’Associazione nazionale presidi per spiegare ai dirigenti scolastici alcuni punti della riforma. “L’Anp nei suoi corsi di formazione utilizza frasi […]

Legge stabilità: school bonus slitta al 2016

Lo school bonus slitta di un anno. Lo prevede un emendamento del governo alla legge di stabilità. La norma, contenuta nella riforma della ‘Buona scuola’, entrerà dunque in vigore nel 2016, contemplando un credito di imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali nel 2016-17 e del 50% nel 2018. Il meccanismo dello […]

Frenata delle nascite di bambini stranieri

Gli ultimi dati Istat pubblicati nei giorni scorsi confermano il progressivo decremento di nascite in Italia, che a fine anno dovrebbero toccare le 13 mila unità in meno (un trend negativo che continua: erano state 11 mila in meno nel 2014, 20 mila circa l’anno prima). La denatalità ha varie cause di ordine sociale […]

Forgot Password