Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

Gilda degli insegnanti: Rino Di Meglio confermato coordinatore

Rino Di Meglio è stato confermato per i prossimi due anni ccordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Di Meglio è stato rieletto ieri, con una larga maggioranza, dalla assemblea nazionale dei delegati riunita a Riccione. “Proseguirò la storica battaglia portata avanti dalla Gilda per sottrarre gli insegnanti dal calderone del pubblico impiego – ha […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Referendum: scuola e IeFP nella riforma costituzionale – Scheda di lettura

La riforma costituzionale che sarà oggetto del referendum il 4 dicembre 2016 – e che, in caso di esito positivo della consultazione popolare, entrerà in vigore dopo il prossimo scioglimento delle Camere – prevede alcune importanti novità sia per il settore dalla scuola che per quello della “istruzione e formazione professionale” (IeFP). Tali modifiche incideranno […]

Un movimento di scuole vive

La grande vivacità mostrata negli ultimi anni dalle scuole sui diversi fronti dell’innovazione didattica, ed in particolare in tema di alternanza, smentisce una lettura negativa molto diffusa nella letteratura e sui media. Le forze vive della scuola stanno cercando di fornire una risposta credibile alla domanda di cultura autentica da parte dei giovani, chiamati ad […]

Trump: Fine di un’era?

Il clamore suscitato dalla vittoria di Donald Trump nelle elezioni svoltesi martedì scorso negli USA è stato enorme in tutto il mondo, certamente di gran lunga superiore a quello che avrebbe accolto il successo della iperfavorita Hillary Clinton. Non spetta a noi, che ci occupiamo di scuola, commentare l’evento dal punto di vista politico, ma […]

Trump, gli USA tra populismo e neoisolazionismo

Il versante interno della scelta di disimpegno a livello internazionale annunciata da Trump è il populismo, che negli USA si manifesta come difesa dell’identità profonda del popolo americano, identificata con quella espressa dalla componente bianca – o anche di altro colore purché pienamente integrata – di quella popolazione che nel dopoguerra è stata e si […]

Trump/4. L’arma a doppio taglio del decentramento

Hanno fondamento i timori espressi quasi all’unanimità dai commentatori e dagli esperti di politica scolastica americani? C’è in effetti, a nostro parere, la possibilità che per la prima volta, dopo un lungo periodo di cambiamenti di segno progressista iniziato negli anni sessanta e non interrottosi neppure durante gli anni di presidenza di Ronald Reagan e […]

Forgot Password