Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I cattolici e la scuola

Il papa scrive agli educatori

La lettera che nei giorni scorsi Benedetto XVI ha indirizzato agli educatori, genitori e insegnanti, della diocesi di Roma (www.vaticano.va), sta passando di scuola in scuola, suscitando interesse tra laici e credenti.Si tratta di un messaggio dal linguaggio semplice, di grande efficacia comunicativa, dal taglio complessivamente laico e scevro da sostanziale connotazione ecclesiale.Nel parlare di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Censis 2015/2. La scuola nel limbo

L’altra immagine forte utilizzata dal Censis nel Rapporto di quest’anno è quella del ‘limbo italiano’, che De Rita ha proposto traendo lo spunto da un’analisi dell’Italia del primo dopoguerra proposta quasi un secolo fa dal leader della componente riformista del PSI Filippo Turati, che aveva parlato di “mezze tinte, mezze classi, mezzi partiti, mezze idee […]

Tuttoscuola: Berlinguer contro la discriminazione dei docenti delle paritarie/1

Tuttoscuola prosegue la sua campagna per sostenere il diritto da parte dei docenti delle scuole paritarie di usufruire del bonus di 500 euro che la Legge 107/2015 ha previsto per la formazione in servizio e l’aggiornamento professionale del corpo docente. Tale campagna punta sia a riconoscere e valorizzare il ruolo educativo e formativo svolto […]

Forgot Password